Parzialmente respinto il ricorso di Greiner Bio-One Italia per l'affidamento della fornitura di sistemi di prelievo venoso sottovuoto
Pubblicato il: 2/19/2024
Nella vertenza, Greiner Bio-One Italia S.r.l. è affiancata dagli avvocati Francesca Aliverti e Domenico Greco; Becton Dickinson Italia S.p.A. è difesa dagli avvocati Giuliano Di Pardo e Flavio Lorusso.
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento (di seguito APSS) ha indetto una procedura aperta, del valore complessivo di euro 19.925.321,67, suddivisa in due lotti per l’affidamento della fornitura e del noleggio di un sistema per il prelievo venoso sottovuoto e di un sistema di contenitori e provette per la raccolta la conservazione e il campionamento sottovuoto delle urine, destinati alla diagnostica di laboratorio e occorrenti alle strutture dell’azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento e per l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
L’attutale appellante, Greiner Bio - One Italia S.r.l., ha preso parte alla gara, pur avendo inoltrato in esito all’avviso di consultazione le proprie contestazioni in ordine alla previsione di alcuni criteri premiali, a suo dire del tutto illegittimi in quanto riferibili ad un solo operatore presente sul mercato e che di fatto avrebbero reso scontata l’aggiudicazione in favore di tale concorrente ancora prima dell’avvio della procedura.
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, disattese plurime istanze di rinvio, ha definito la controversia con decisione di rito dichiarando l’inammissibilità per difetto di interesse del ricorso corredato da motivi aggiunti presentati da Greiner in accoglimento delle eccezioni preliminari di APSS e della contro-interessata Becton Dickinson.
Greiner è insorta avverso la statuizione di prime cure con rituale ricorso in appello premettendo di aver interesse all’impugnativa per stigmatizzare anche e soprattutto quei capi e quelle parti di sentenza (par. 2.3, 2.4 e 2.5) che conterrebbero valutazioni di merito al precipuo e unico fine di impedire che su tali parti si formi il giudicato e quindi solo e laddove gli stessi siano da interpretare come statuizioni di merito e non come obiter dictum
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, in parte lo respinge e, per il resto, lo dichiara inammissibile nei termini di cui in motivazione. Condanna l’appellante alla rifusione in favore dell’Azienda Provinciale per i servizi sanitari di Trento e di Becton Dickinson Italia s.p.a. delle spese di lite che si liquidano nell’importo di euro 5.000,00 (cinquemila/00) ciascuna oltre accessori di legge.