Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Tibur Radio Teleservizi in materia di transizione e procedimento "Switch Off"


Pubblicato il: 3/1/2024

Nel contenzioso, Tibur Radio Teleservizi S.r.l. è affiancata dall'avvocato Massimo Oddo.

La vertenza che occupa la Sezione riguarda una procedura di assegnazione di frequenze televisive nell’ambito della transizione tecnologica dal sistema analogico a quello digitale che riguardava sia la televisione satellitare che quella via cavo e nell’ambito dello stesso gli utenti dovevano sostituire le proprie apparecchiature analogiche con quelle digitali a causa della graduale digitalizzazione dei canali, seguendo le raccomandazioni europee in merito.

Per la regione Lazio il Ministero per lo Sviluppo Economico nel 2012 pubblicava un bando per le frequenze pianificate dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazione e la ditta Tibur Radio Teleservizi a r.l., all’esito della rispettiva procedura, risultava esclusa dai soggetti utilmente collocati nella graduatoria, inizialmente posizionata al posto diciannove e, dopo un riesame da parte dell'Amministrazione, al posto ventidue.

Di talché l’impugnazione proposta dalla Tibur Radio Teleservizi srl, con ricorso allibrato sub n.r.g. 592/2013 contro gli atti del Ministero dello Sviluppo riguardanti l’originaria graduatoria del dicembre 2012.

Si erano costituiti ad opponendum la Napoli Tivù S.r.l. e la Super 3 S.p.A., la quale proponeva anche ricorso incidentale, contestando l’applicazione dei criteri dal bando per la formazione della graduatoria.

Con l’appellata sentenza n. 1188/2021 il TAR Lazio, sezione III-stralcio, ha dichiarato come improcedibili sia il ricorso principale ed i motivi aggiunti, sia il ricorso incidentale.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna l’appellante alla refusione delle spese di lite in favore al Ministero appellato, che si liquidano in 4.000 Euro (quattromila/00), oltre accessori di legge.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi