RWE Renewables Italia vince al TAR Palermo per la realizzazione di un impianto eolico onshore
Pubblicato il: 2/19/2024
Gli studi Renna&Vivani e P.MMS Legal hanno affiancato RWE Renewables Italia nella vertenza.
In accoglimento del ricorso promosso da Rwe Renewables Italia, il Tar Palermo ha annullato il concerto intervenuto fra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Ministero della Cultura, in relazione al progetto di un parco eolico onshore (sentenza n. 287 del 25 gennaio 2024).
Il TAR Palermo ha stabilito il principio di diritto secondo cui, in Sicilia, le competenze in materia di tutela del paesaggio – diversamente dal resto del territorio italiano – sono esercitate non dal Ministero della Cultura ma dalla Regione Siciliana per il tramite delle Soprintendenze per i beni culturali e ambientali.
Si tratta di principio importante per il riparto di competenze in materia paesaggistica, con forti riflessi sulla localizzazione degli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile soggetti alla valutazione di impatto ambientale statale.
Per il procedimento in oggetto, RWE Renewables Italia si è avvalsa della difesa di Claudio Vivani, Elisabetta Sordini e Simone Abellonio di Renna & Vivani, nonché di Massimiliano Mangano, co-founder di P.MMS Legal.