Respinto il ricorso di Studio Albatros contro il Consorzio ASI e Regione Campania
Pubblicato il: 3/7/2024
Nella vertenza, Studio Albatros S.r.l. è affiancato dagli avvocati Luisa Fonti e Simone Attianese; Consorzio ASI Caserta è assistito dall'avvocato Lorenzo Mazzeo; Regione Campania è difesa dall'avvocato Maria Vittoria De Gennaro.
Studio Albatros S.r.l. unipersonale in liquidazione (Albatros), società di diritto italiano costituita il 13 novembre 1998 ed avente come oggetto sociale la produzione, importazione, esportazione e commercializzazione all’ingrosso ed al dettaglio, di calzature, articoli di abbigliamento ed accessori, agisce per la riforma della sentenza del TAR per la Campania, sez. III, 19 marzo 2019, n. 1507 con cui è stato integralmente respinto il ricorso proposto per l’accertamento dell'inadempimento alle obbligazioni, agli impegni e agli obblighi gravanti nell'ambito del contratto di programma, stipulato il 20 dicembre 2001, per la realizzazione della “Filiera del sistema moda e servizi collegati” e la conseguente condanna degli enti ivi intimati al pagamento di somme di denaro a titolo risarcitorio, restitutorio e a titolo di manleva.
Si sono costituiti in difesa, nel presente grado di giudizio, il Ministero dello sviluppo economico (Mise), la Regione Campania (Regione), il Consorzio ASI Provincia di Caserta (Consorzio) e la Atradius credito y caucion NV (Atradius).
In vista della trattazione il Mise e la Regione hanno depositato memoria conclusiva.
Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, Sezione Stralcio, definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge, confermando la sentenza impugnata con diversa motivazione. Compensa fra tutte le parti le spese del presente grado di giudizio.