Respinto l'appello di RPR Engineering S.r.l. per la costruzione di un impianto eolico in Regione Puglia
Pubblicato il: 4/6/2024
Nel contenzioso, RPR Engineering S.r.l. è affiancata dall'avvocato Carmine Rucireta; Regione Puglia è difesa dall'avvocato Tiziana Teresa Colelli.
La società ha appellato la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, (Sezione Prima) n. 01088/2019, di reiezione del gravame proposto da RPR Engineering s.r.l., in proprio e quale capogruppo mandataria dell’ATI costituita con la società DEA s.r.l., avverso il diniego di autorizzazione unica opposto dal dirigente del servizio energia della Regione Puglia in data 6.11.2013, avente ad oggetto la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica della potenza massima prevista pari a 114 MW (38 aerogeneratori), denominato “Santo Spirito”, da realizzarsi nel Comune di Poggio Imperiale (FG), nonché per le relative opere di connessione da realizzarsi nei Comuni di San Paolo di Civitate (FG) e Apricena (FG).
Cumulativamente, la ricorrente ha proposto la domanda di condanna della Regione Puglia al risarcimento dei danni “derivanti dall’illegittimo esercizio del potere amministrativo”
Il Tar ha respinto il ricorso.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna Rpr Engineering S.r.l. al pagamento delle spese del grado di giudizio in favore della Regione Puglia liquidate complessivamente in 3000,00 (tremila) euro, oltre diritti ed accessori di legge.