Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Cellnex Italia per la realizzazione di un impianto di telecomunicazioni nel Comune di Sessa Aurunca


Pubblicato il: 3/23/2024

Nel contenzioso, Cellnex Italia S.p.A. è affiancata dall'avvocato Salvatore Abramo.

Con ricorso iscritto al n. 2060/2021 R.R. Galata S.p.A. (oggi Cellnex S.p.A.) impugnava dinanzi al Tar per la Campania il provvedimento del 23 febbraio 2021 con il quale il Comune di Sessa Aurunca respingeva l’istanza presentata congiuntamente a Wind S.p.A. per la realizzazione di un impianto tecnologico per telecomunicazioni.

Il provvedimento recepiva il parere reso dalla Commissione Locale per il Paesaggio espresso in data 27 gennaio 2021 e confermato in data 17 febbraio 2021, affermando che «l’installazione dell’antenna proposta viste le notevoli dimensioni in altezza, compromette le caratteristiche sostanziali e le connotazioni paesaggistiche in un ambito caratterizzato da rilevanza paesaggistica trattandosi di un sito espressamente tutelato ai sensi degli articoli 136 e 157 del D.lgs. 42/2004».

Analogo diniego veniva notificato anche a Wind che lo impugnava con separato ricorso che il Tar per la Campania accoglieva con sentenza n. 2338 del 6 aprile 2022 rilevando che il Comune si era espresso «senza preventivamente acquisire il parere della Soprintendenza» che, in quanto «autorità tutoria del vincolo paesaggistico insistente sull’area oggetto di intervento … ai sensi dell’art. 146 D.lgs. n. 42/2004, avrebbe dovuto essere interpellata dal Comune fine di rendere il proprio parere, obbligatorio e vincolante».

Preso atto del richiamato esito processuale, il Tar, definiva il giudizio n. 2060/2021 con sentenza n. 3884 del 9 giugno 2022, dichiarando il ricorso proposto da Cellnex improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse.

Il diniego da ultimo intervenuto veniva impugnato dall’odierna appellante, unitamente al parere negativo di cui si è detto, dinanzi al Tar con ricorso iscritto al n. 2155/2022 R.R. ritenendolo viziato sotto svariati profili.

Il Tar respingeva il ricorso n. 2355/2022 con sentenza n. 4792 dell’11 agosto 2023. Cellnex impugnava la sentenza del Tar con appello depositato il 14 novembre 2023.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, accoglie il ricorso di primo grado annullando gli atti con esso impugnati. Compensa le spese del doppio grado di giudizio.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi