Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il CGARS si pronuncia sul ricorso di Roche Diagnostics per l'affidamento della fornitura di esami chimico-clinici e immunometrici nelle ASL di Trapani


Pubblicato il: 5/11/2024

Nel contenzioso, Roche Diagnostics S.p.A. è affiancata dagli avvocati Jacopo Emilio Paolo Recla e Ignazio Scardina; ASP Trapani è assistita dall'avvocato Francesca Maria Carini; Beckman Coulter S.r.l. è difesa dagli avvocati Giovanni e Giuseppe Immordino.

Con deliberazione del Commissario Straordinario n. 1056 del 21 ottobre 2021 sostituita dalla successiva deliberazione n. 1256 del 10 dicembre 2021, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani avviava una procedura per l’affidamento, in relazione al lotto n. 8, della fornitura in service di sistemi, reagenti e tutto quanto necessario per l'esecuzione di esami chimico clinici ed immunometrici per le Unità Operative di Patologia Clinica e lavori di realizzazione del nuovo laboratorio di analisi dell'ospedale S. Antonio Abate di Trapani e del relativo arredamento, per un importo a base d'asta pari ad euro 11.693.145,05 I.V.A. esclusa (C.I.G. 8955279204).

Alla procedura partecipavano: a) il R.T.I. formato dalla mandataria Beckman Coulter S.r.l. e dalle mandanti F.C. Costruzioni S.r.l., G.M. Elettra S.r.l. e Grasso Forniture S.r.l. (in seguito R.T.I. Beckman Coulter s.r.l.); b) il R.T.I. formato dalla mandataria Roche Diagnostics S.p.A. e dalle mandanti A.R. Impianti S.r.l. e Ashi S.p.A. (in seguito R.T.I. Roche Diagnostics S.p.A.).

Con provvedimento comunicato ex art. 76 del d.lgs. 50/2016 in data 13 febbraio 2023, l’ASP di Trapani aggiudicava il lotto n. 8 al R.T.I. Beckman Coulter S.r.l..

Con ricorso notificato il 13 marzo 2023 e depositato il 22 marzo 2023 dopo avere acquisito in data 2 marzo 2023 la documentazione desiderata all’esito dell’accesso agli atti richiesto in data 14 febbraio 2023, la Roche Diagnostics S.p.A., in proprio e nella qualità di mandataria del costituendo R.T.I. con la A.R. Impianti S.r.l. e la Ashi S.p.A., domandava al T.A.R. per la Sicilia, sede di Palermo, l’annullamento della predetta aggiudicazione, all’uopo proponendo quattro motivi, tre dei quali censuranti la sussistenza dei requisiti essenziali richiesti per la conformità dell’offerta alle specifiche tecniche previste dalla lex specialis ed uno inerente, invece, al punteggio assegnato all’aggiudicataria.

In seguito, la Roche Diagnostics S.p.A. integrava il ricorso introduttivo, proponendo, con ulteriore ricorso notificato e depositato il 3 aprile 2023, ben sei motivi aggiunti, quattro dei quali preordinati a sottolineare la difformità dell’offerta tecnica dalle prescrizioni richieste dalla lex specialis e due censuranti la correttezza del punteggio tecnico riconosciuto ai requisiti migliorativi n. 1 e n. 2.

Con sentenza n. 2460/2023 pubblicata il 24 luglio 2023, il T.A.R. per la Sicilia, sede di Palermo, sez. I, accoglieva il ricorso incidentale della Beckman Coulter S.r.l. nella parte in cui contemplava censure di carattere escludente e riteneva fondato il ricorso principale della Roche Diagnostics S.p.A. soltanto in relazione al decimo motivo, corrispondente al quinto dei motivi aggiunti, con il quale si lamentava l’erronea assegnazione di 0 punti alla propria offerta tecnica in relazione al requisito numero 26 del Capitolato Tecnico.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sezione giurisdizionale, definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto in relazione alla procedura di affidamento identificata con il C.I.G. 8955279204, lo accoglie in parte ed ossia in relazione al primo, al quarto ed al quinto motivo ed, in parziale riforma della sentenza impugnata, annulla l’aggiudicazione e gli atti impugnati con il ricorso principale, confermando per il resto la sentenza di primo grado. Compensa per intero le spese processuali del doppio grado di giudizio.