La Piattaforma Nazionale di Telemedicina ottiene un finanziamento in project finance da €250 milioni
Pubblicato il: 4/29/2024
Nell'operazione, Legance ha affiancato UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti; Linklaters ha assistito la Piattaforma Nazionale di Telemedicina.
L’8 marzo è stato firmato il contratto di 250 milioni di euro tra AGENAS, il Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. e Almaviva S.p.A. per l’affidamento in concessione della “Progettazione, realizzazione e gestione dei Servizi abilitanti della Piattaforma nazionale di Telemedicina PNRR”.
La piattaforma consentirà ai professionisti sanitari di disporre di nuovi strumenti validati per operare efficacemente in ogni processo individuale e multidisciplinare; inoltre verrà migliorata l’accessibilità dei pazienti alle cure e alle prestazioni. Attraverso la Piattaforma nazionale di Telemedicina sarà possibile dare risposte tempestive e di qualità alla domanda di servizi sanitari sul territorio, alleggerendo la pressione sugli ospedali e sui Pronto Soccorso.
Unicredit e Cassa depositi e prestiti hanno agito come sottoscrittori del finanziamento in project finance concesso a PNT Italia, società partecipata da Engineering Ingegneria Informatica e Almaviva, aggiudicatari della concessione.
Legance ha assistito gli istituti finanziatori in tutte le fasi dell’operazione, dalla due diligence alla negoziazione e sottoscrizione dei documenti finanziari, con un team guidato dalla senior partner Monica Colombera e coordinato dal counsel Alfredo Fabbricatore, coadiuvato dall’associate Alessia Lamedica. Il partner Filippo Pacciani, coadiuvato dall’associate Enrica Pitino, ha curato gli aspetti di due diligence, mentre il senior counsel Francesco Di Bari, coadiuvato dall’associate Melania Giorgio, ha seguito i profili fiscali.
PNT Italia è stata assistita da Linklaters con un team guidato dal partner Ettore Consalvi, coadiuvato dalla counsel Alessandra Ortelli, dagli associate Maria Chiara De Biasio e Filippo Azzano, nonché dalle trainee Federica Subba e Asia Racines Carugo, nella negoziazione e sottoscrizione dei documenti finanziari. I profili fiscali dell’operazione sono stati gestiti dalla managing associate Eugenia Severino.
Albion, con un team guidato dal partner Michele Monaci, ha prestato assistenza nella predisposizione e aggiornamento del modello finanziario sia nell’ambito della procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’affidamento della concessione che nell’operazione di finanziamento.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Francesco Di Bari - Legance
Alfredo Fabbricatore - Legance
Melania Giorgio - Legance
Alessia Lamedica - Legance
Filippo Pacciani - Legance
Enrica Pitino - Legance
Filippo Azzano - Linklaters
Ettore Consalvi - Linklaters
Maria Chiara De Biasio - Linklaters
Alessandra Ortelli - Linklaters
Asia Racines Carugo - Linklaters
Eugenia Severino - Linklaters
Federica Subba - Linklaters