Alto Partners e Arca Fondi acquisiscono Eurosirel
Pubblicato il: 5/6/2024
Nell'ambito dell'operazione gli investitori sono stati affiancati da Giovannelli e Associati e da Spada Partners, mentre i soci venditori sono stati assistiti dallo studio legale Orrick.
Alto Partners, attraverso il fondo Alto Capital V, e Arca Fondi, attraverso il fondo Arca Space Capital, hanno sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Eurosirel S.p.A., da Ernesto e Alberto Leonelli.
Eurosirel è un'azienda leader nella produzione e commercializzazione di dispositivi innovativi per la medicazione (“wound care”) e la cosmesi destinati ad una base di clienti diversificata e di primario standing nazionale e internazionale quali operatori GDO, farmacie, retailer specializzati e case farmaceutiche.
I fondi Alto Capital V e Arca Space Capital acquisteranno il 100% di Eurosirel attraverso un veicolo controllato e gestito su base paritetica. Il closing dell’operazione è previsto entro giugno 2024 a seguito delle approvazioni richieste dalle autorità regolamentari.
L’investimento di Alto Capital e Arca Space Capital ha l'obiettivo supportare l’ulteriore crescita e internazionalizzazione di Eurosirel quale partner strategico di primari gruppi retail ed industriali italiani ed esteri, attraverso la continua ricerca e sviluppo di prodotti innovativi e di tecnologie e formulazioni proprietarie capaci di rispondere alle esigenze dei clienti, con una forte attenzione agli aspetti di sostenibilità.
Giovannelli e Associati ha assistito Alto Partners e Arca Fondi seguendo tutti gli aspetti legali dell’operazione con un team coordinato dal partner Fabrizio Scaparro e composto dalla senior associate Laura Bernardi e dalle associate Lilia Montella, Alessandra Gritti e Ilaria Meda per tutti gli aspetti corporate e dal partner Riccardo Pontremoli per gli aspetti legati alla notifica Golden Power.
Spada Partners ha assistito Alto Partners e Arca Fondi con un team guidato dal partner Antonio Zecca che ha curato la financial due diligence e composto dal manager Francesco De Buglio e dagli associate Giorgio Corti, Pierdamiano Abbenante e Tommaso Bartolucci e dal partner Luca Zoani che ha curato gli aspetti di tax due diligence e la struttura dell’acquisizione, con un team composto dal senior manager Matteo Danelli e dal senior associate Gianmaria Bascherini.
Lo studio legale Orrick ha assistito i soci venditori con un team coordinato dal partner Guido Testa e composto dalla special counsel Emanuela Longo, dalla managing associate Marta Cubisino e dall’associate Pietro Parrocchetti.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Alessandra Gritti - Giovannelli e Associati Studio Legale
Ilaria Meda - Giovannelli e Associati Studio Legale
Lilia Montella - Giovannelli e Associati Studio Legale
Riccardo Pontremoli - Giovannelli e Associati Studio Legale
Fabrizio Scaparro - Giovannelli e Associati Studio Legale
Marta Cubisino - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Emanuela Longo - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Pietro Parrocchetti - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Guido Testa - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Pierdamiano Abbenante - Spada Partners
Tommaso Bartolucci - Spada Partners
Gian Maria Bascherini - Spada Partners
Giorgio Corti - Spada Partners
Matteo Danelli - Spada Partners
Francesco De Buglio - Spada Partners
Antonio Zecca - Spada Partners
Luca Zoani - Spada Partners