Respinto il ricorso del Yacht Club Sestri Levante per il rinnovo della concessione demaniale marittima
Pubblicato il: 5/29/2024
Nel contenzioso, Yacht Club Sestri Levante è affiancato dall'avvocato Gianemilio Genovesi; il Comune di Sestri Levante è difeso dall'avvocato Luigi Cocchi.
Oggetto di impugnazione è la sentenza n. 906 del 6 novembre 2023 con cui il Tar Liguria ha respinto il ricorso proposto dallo Yacht Club Sestri Levante, associazione sportiva dilettantistica per l’annullamento del provvedimento dirigenziale del Comune di Sestri Levante, in data 9 marzo 2023, avente ad oggetto “Dichiarazione di decadenza della concessione demaniale marittima VARIE-2004-008”.
Alla camera di consiglio del 6 febbraio 2024, su richiesta del difensore di parte appellante, la trattazione dell’istanza cautelare è stata rinviata al merito. Successivamente si è costituito il Comune di Sestri Levante depositando memoria difensiva con cui ha chiesto la conferma della sentenza impugnata. Le parti hanno poi depositato memorie conclusive e, con separati atti, hanno chiesto la decisione della causa sugli scritti.
Lo Yacht Club Sestri Levante è un’associazione sportiva dilettantistica titolare di varie concessioni demaniali rilasciate dal Comune fra cui la concessione “VARIE-2004-008”, relativa al mantenimento di un manufatto ad uso sede sociale, deposito attrezzature, magazzino ed area scoperta asservita, avente quale scadenza originaria il 31 dicembre 2014, poi prorogata a vario titolo fino al 31 dicembre 2024.
Nelle more il Comune di Sestri Levante contestava allo Yacht Club il mancato pagamento dei canoni demaniali avviando, in data 7 ottobre 2022, il procedimento di decadenza, ex art. 47 comma 1 lett. d) e lett. f) cod. nav., delle concessioni “VARIE-2004-008” e “VARIE-2004-008-SUPPL”, causa il mancato pagamento dei canoni demaniali.
Pertanto lo Yacht Club proponeva ricorso dinanzi al Tar Liguria deducendo l’illegittimità del provvedimento.
Il Tar Liguria, dopo aver accolto l’istanza cautelare con ordinanza n. 101 del 22 maggio 2023, con sentenza n. 906/2023 ha respinto il ricorso.
Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, Sezione Settima, definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna l’appellante alla rifusione in favore del Comune di Sestri Levante, delle spese del presente grado di giudizio, che liquida in € 4.000,00 (quattromila) oltre oneri di legge.