Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Eurazeo guida il round di investimento nella ed-tech Futura


Pubblicato il: 5/15/2024

Nell'ambito dell'operazione lo studio Orrick ha affiancato la società e i soci, mentre lo studio legale BonelliErede ha assistito Eurazeo.

Futura, società attiva nel settore dell’ed-tech, ha annunciato un round di investimento serie A da 14 milioni di euro, guidato da Eurazeo. Il round è il più grande di sempre in Italia in questo settore.
 
Al round hanno preso altresì parte United Ventures, già investitore nella società, Axon Partners Group e imprenditori del settore tech come Dario Brignone e Alberto Dalmasso, fondatori di Satispay e Alessandro Fracassi, fondatore di MutuiOnline.

Fondata nel 2020 da Andrea Chirolli, Francesco Salvatore e Lorenzo Pinto, Futura sviluppa modelli di intelligenza artificiale che personalizzano i processi di studio e ottimizzano le traiettorie di apprendimento degli studenti, simulando l’esperienza di un professore privato estremamente qualificato.

Con il nuovo finanziamento, l’azienda punta ad espandersi in tutta Europa e a sviluppare nuovi prodotti e nuove linee di business, dopo essersi concentrata inizialmente sulla preparazione ai test di ingresso per la facoltà di medicina.
 
Orrick ha assistito la società e i soci con un team del dipartimento Technology Companies Group guidato dal managing partner Attilio Mazzilli e composto dal partner Alessandro Vittoria, dall’associate Elena Cozzupoli e da Camilla Larcher.
 
BonelliErede ha assistito Eurazeo negli aspetti legali dell’operazione con un team composto – per i profili di venture capital e diritto societario – dalla partner Giulia Bianchi Frangipane, membro del Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale e responsabile della practice Startup e Venture Capital, dal senior associate Enrico Goitre, anch’egli membro del Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale, dalle associate Gaia Mussi e Benedetta Duca. Per gli aspetti di due diligence, BonelliErede si è avvalso del team Transaction Services di beLab coordinato dal director Michel Miccoli.
 
Le operazioni notarili sono state affidate al Notaio Federico Mottola Lucano con l’avvocato Martina Lenzi dello Studio ZNR Notai.