Omologazione del concordato preventivo di Antress Industry
Pubblicato il: 5/20/2024
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito Antress Industry negli aspetti legali dell'operazione.
Antress Industry ha ultimato la definizione e presentazione al Tribunale di Modena di un concordato preventivo con continuità aziendale (in parte diretta e in parte indiretta), ottenendo un provvedimento di omologazione da parte del medesimo Tribunale con sentenza in data 24 aprile 2024 (comunicata in data 14 maggio 2024) ad esito del positivo accertamento, delle condizioni per la cosiddetta “ristrutturazione trasversale”.
Nel contesto della medesima procedura, Antress Industry (abbigliamento e degli accessori per donna) è stata ceduta, unitamente al marchio “Manila Grace” a un player del settore ad esito di un procedimento competitivo.
Fondata nel 1983, Antress Industry S.p.A. ha storicamente operato nel mercato dell’abbigliamento e degli accessori per donna attraverso la vendita di prodotti a marchio “Manila Grace”, sia nel mercato business to business, tramite un’ampia rete di distributori e agenti, sia nel mercato business to consumer, grazie a numerosi punti vendita monomarca e oltre circa 1000 negozi multimarca dislocati tra Italia e l’estero. Nel contesto della medesima procedura, l’azienda di Antress Industry S.p.A. è stata ceduta, unitamente al marchio “Manila Grace” ad un primario player del settore ad esito dell’esperimento di un procedimento competitivo.
La società è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con un team che ha incluso il partner Andrea Novarese e il junior partner Francesco Pirisi, nonché dall’avvocato Giulio Bergomi del Foro di Modena.
Il Dott. Paolo Rinaldi di AlixPartners, e lo Studio SR Consulting di Modena, con un team composto dai partner Gian Luca Lanzotti, Francesco Taccini e Alessandro Savoia, ha prestato attività quale advisor industriale e finanziario della società.
Il Rag. Andrea Franchini, partner dello Studio Franchini, Rinaldi & Associati, ha inoltre curato l’assistenza in relazione a profili contabili e amministrativi dell’operazione.
Il piano concordatario è stato attestato da Alberto Guiotto, senior partner di AGFM Advisory, coadiuvato da un team composto dal manager Anna Bresciani e dai senior analyst Vito Antonucci e Debora Sorrentino.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Alberto Guiotto - AGFM
Paolo Rinaldi - AlixPartners
Andrea Novarese - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
Francesco Pirisi - Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
Gian Luca Lanzotti - Rinaldi - Dottori Commercialisti
Francesco Taccini - Rinaldi - Dottori Commercialisti
Alessandro Savoia - SR Consulting
Giulio Bergomi - Studio Legale Bergomi