Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Rago S.r.l. per l'accesso agli incentivi del conto energetico per le rinnovabili


Pubblicato il: 6/3/2024

Nel contenzioso, Rago S.r.l. è affiancata dall'avvocato Andrea Sticchi Damiani; GSE S.p.A. è assistita dagli avvocati Fortunato Francesco Mirigliani e Antonio Pugliese.

Rago S.r.l. impugna la sentenza in epigrafe indicata che ha respinto il ricorso proposto avverso il provvedimento del GSE di rimodulazione delle tariffe incentivanti in precedenza riconosciute in favore di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 996,50 kW, sito nel Comune di Sannicandro Garganico.

Espone che il GSE ha disposto la decadenza dagli incentivi previsti dal d.m. 19.2.2007 (“II Conto”), riconosciuti ai sensi dell’art.1-septies d.l.105/20101, convertito in legge n. 129/2010 (“Salva Alcoa”), ammettendo contestualmente la Società agli incentivi previsti dal d.m. 6.8.2010 (“III Conto”).

A sostegno di tale decisione, il GSE ha rilevato che “la Società non ha fornito elementi per nuove e diverse valutazioni in ordine alle difformità riscontrate dal confronto tra le fotografie inviate ai fini della richiesta di ammissione ai benefici della Legge 129/2010 e le fotografie scattate nel corso del sopralluogo, che evidenziano l’assenza di alcune schiere di moduli fotovoltaici”.

Il giudice di primo grado respingeva il ricorso, ritenendo corretta la determinazione del gestore in ordine alla mancata prova da parte della società dell’ultimazione dell’impianto alla data del 31.12.2010.

Si è costituito in giudizio il GSE che ha depositato memoria, resistendo alle avverse difese.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, accoglie il ricorso di primo grado. Spese del doppio grado compensate.