Respinto il ricorso di Get Green Energy Technology per l'accesso ai meccanismi incentivanti
Pubblicato il: 6/8/2024
Nel contenzioso, Get Green Energy Technology S.r.l. è affiancata dall'avvocato Luca Zanasi; GSE S.p.A. è assistito dagli avvocati Antonio D'Aloia e Antonio Pugliese.
La società ricorrente Get Green Energy Tecnology s.r.l. svolge attività di raccolta di olii alimentari esausti e nell’impianto in oggetto aveva ottenuto dalla Provincia di Prato l’autorizzazione a effettuare lo stoccaggio e il recupero energetico mediante micro impianto di cogenerazione da 100 Kw dell’olio vegetale esausto.
In data 10 agosto 2015 inviava al Gestore dei Servizi Energetici (in seguito GSE) la richiesta di incentivo dell’impianto suddetto quale impianto a biomassa “di tipo B” ai sensi del D.M. 6 luglio 2012.
In data 4 novembre 2015 il GSE comunicava alla Get s.r.l. il preavviso di rigetto n. GSEWEB P20150099730 alla richiesta di accesso ai meccanismi di incentivazione, evidenziando che la fonte rinnovabile è “olio da cucina esausto” proveniente da ristoranti, mense e imprese di catering e che, stante le norme attualmente vigenti, il GSE identifica i combustibili liquidi prodotti da biomassa e destinati a usi energetici diversi dal trasporto, come bioliquidi ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. h), dlgs n. 28/2011.
Con ricorso r.g. n. 4873/2016 proposto dinanzi al T.A.R. Lazio la Get Green Energy Tecnology s.r.l. impugnava il sopra richiamato provvedimento.
L’adito Tribunale con la sentenza segnata in oggetto, nella resistenza della intimata Amministrazione, respingeva il ricorso.
Resisteva al gravame il Gestore dei Servizi Energetici - GSE s.p.a., chiedendone il rigetto.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Seconda, definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Spese compensate.