Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Saipem completa il re-establishment del programma EMTN, una nuova emissione da €500 milioni e una tender offer


Pubblicato il: 6/4/2024

Nell'ambito dell'operazione lo studio legale Chiomenti ha affiancato Saipem, mentre lo studio Clifford Chance ha assistito gli istituti finanziari.

Saipem Finance International B.V. (“SAFI”), società controllata da Saipem S.p.A. (“Saipem”), ha approvato il re-establishment del Programma EMTN, quotato sull’EURO MTF della Borsa del Lussemburgo, per un importo massimo di euro 3 miliardi e, nel medesimo contesto, ha altresì emesso un prestito obbligazionario a tasso fisso, con scadenza 30 maggio 2030, per un importo pari ad euro 500 milioni, garantito da Saipem, Servizi Energia Italia S.p.A. e da dieci controllate estere del Gruppo Saipem.
 
Parte dei proventi del prestito obbligazionario sono stati utilizzati da SAFI per promuovere un’offerta di riacquisto relativa ai prestiti obbligazionari denominati, rispettivamente, “€500,000,000 2.625 per cent. Notes due 7 January 2025” e ““€500,000,000 3.375 per cent. Notes due 15 July 2026”- emessi dalla stessa SAFI a valere sul precedente Programma EMTN - per un ammontare complessivo massimo di Obbligazioni pari ad euro 380 milioni.

L’offerta è finalizzata all’ottimizzazione della struttura finanziaria del Gruppo, aumentando la vita media dell’indebitamento.
 
Le operazioni sono state seguite dal team legale in house di Saipem composto dal general counsel Simone Chini e dagli avvocati Silvia Pisante e Sara Comin, coadiuvati dal team di Chiomenti composto dai partner Giorgio Cappelli e Benedetto La Russa, dall’of counsel Federico Amoroso, dalle associate Laura Papi e Flavia Spaziani Testa e dalla junior associate Federica Martone, e, per gli aspetti fiscali, dall’of counsel Maurizio Fresca e dall’associate Giovanni Massagli.
 
Clifford Chance ha assistito gli istituti finanziari che hanno agito in qualità di Arrangers – BNP Paribas and UniCredit, Dealers, Managers e Dealer Managers - BNP Paribas, HSBC, Intesa and UniCredit - con un team cross-border composto dal partner Filippo Emanuele, dalla counsel Laura Scaglioni e dal partner Gioacchino Foti, coadiuvati dal trainee lawyer Anjali Janani del dipartimento Global Financial Markets di Milano. I profili di diritto olandese sono stati seguiti dal partner Jurgen van der Meer e dalla counsel Dewi Walian del dipartimento Global Financial Markets di Amsterdam.