Completata la procedura di ristrutturazione aziendale del Gruppo HIM co
Pubblicato il: 6/5/2024
Gli avvocati giuslavoristi Alessandro Paone e Michela Bani, unitamente al consulente strategico Donato Caldarulo, hanno assistito il Gruppo HIM co.
Il Gruppo HIM co ha finalizzato la complessa procedura di ristrutturazione aziendale concludendo dinanzi al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali gli accordi che consentiranno alla società di procedere nell’azione di revisione della propria struttura organizzativa minimizzando gli impatti sociali.
HIM co è una storica azienda italiana con sedi produttive a Fossò ed a Casarano e showroom a Milano, Parigi e New York, che vanta oltre 60 anni di storia nella produzione diretta di calzature e pelletteria di lusso per marchi propri e primari brand internazionali quali, tra gli altri, Chloè, Jil Sander, Lanvin, Neil Barrett e Victoria Beckham.
Dopo una intensa trattativa sindacale con le Organizzazioni Sindacali Nazionali e Territoriali di CGIL, CISL, UIL e UGL nonché con le RSU delle varie sedi, è stata raggiunta un’intesa che, a conclusione della procedura di licenziamento collettivo avviata ad aprile, ha consentito di scongiurare soluzioni traumatiche nei confronti di 63 dipendenti a livello nazionale, creando le condizioni per una uscita socialmente responsabile delle persone nel corso di un programma di sostenibilità agevolato dall’intervento dell’ammortizzatore sociale della cassa integrazione straordinaria con causale del contratto di solidarietà nei confronti di 257 dipendenti, applicato con percentuali variabili in funzione delle particolarità dei singoli segmenti delle linee produttive di fabbrica e degli ordinativi della clientela nazionale e straniera del lusso.
Tale intesa ha fatto seguito ad una precedente di analogo tenore raggiunta sempre con le Organizzazioni Sindacali e le RSU per la controllata Himco Rtw con sede a Curno, in provincia di Bergamo, ed attività nel settore dell’abbigliamento e della maglieria di lusso, anche in questo caso garantendo una gestione socialmente responsabile dell’esubero con intervento dell’ammortizzatore sociale straordinario con causale del contratto di solidarietà in favore di 51 lavoratori dipendenti.
Il team di professionisti ha operato assistendo Himco in ogni momento della ristrutturazione, fin dalla strutturazione del piano di sostenibilità finanziaria, gestionale, strategico e di comunicazione al fianco della proprietà e della direzione HR, curando tutti gli aspetti amministrativi connessi alla richiesta ed implementazione dell’ammortizzatore sociale.