Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Scrigno (PAI Partners) acquisisce la maggioranza del Gruppo Rintal


Pubblicato il: 6/28/2024

Nell'operazione, PedersoliGattai ha affiancato Scrigno mentre Dentons ha agito per Rintal.

Scrigno, portfolio company di PAI Partners specializzata in controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza del gruppo Rintal, attivo nel settore delle scale d’arredo per interni.

Scrigno Group, azienda romagnola specializzata nella produzione di serramenti, con questa operazione crea un nuovo gruppo industriale con un fatturato consolidato di oltre 130 milioni di euro.

L’attuale proprietà di Rintal, storica azienda forlivese specializzata nella produzione di scale d’arredo per interni ed esterni di alta qualità, continuerà a partecipare come socio di minoranza, garantendo continuità nello sviluppo dell’azienda.

Grazie alle acquisizioni di Master nel 2017 e CCE nel 2019, Scrigno ha ampliato le proprie attività e oggi opera attraverso tre divisioni: porte a scomparsa, porte blindate e guarnizioni automatiche per serramenti. Più del 50% dei prodotti viene esportato in oltre 30 Paesi, con filiali in Francia, Spagna e Repubblica Ceca. Dal novembre 2021, Scrigno ha proseguito il suo percorso di espansione all’interno del portafoglio di PAI Partners MMF, società di private equity che investe in aziende del mid-market in tutta Europa.

PedersoliGattai ha fornito assistenza a Scrigno per tutti gli aspetti contrattuali e societari dell’operazione con un team guidato dal partner Andrea Gandini e composto dal senior associate Lorenzo Rossi Casana e dall’associate Beatrice Bellingeri. Lo studio MN Tax&Legal, con un team composto dal partner Emiliano Nitti, dal senior associate Marco Martellosio e dall’associate Giacomo Escobar, ha assistito Scrigno con riferimento agli adempimenti societari al closing dell’operazione.

Dentons ha fornito assistenza ai soci cui fa capo il gruppo Rintal nell’intero processo di vendita con un team guidato dal partner Stefano Ambrosioni e composto dagli associate Tommaso Buda e Arianna Belli per tutti gli aspetti contrattuali e societari, nonché dal partner Luca De Menech, coadiuvato dal trainee Martino Ruggiero, per i profili giuslavoristici.

Erre Quadro, con i partner Raffaele Fiorella e Barbara Biassoni, ha agito in qualità di advisor finanziario nel processo di vendita.