Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Wendel acquisisce il 50% di Globeducate da Providence Equity Partners


Pubblicato il: 7/8/2024

Nell'operazione, Linklaters, Arsene e Foglia & Partners hanno assistito Wendel mentre White & Case, Elvinger Hoss Prussen e Weil, Gotshal & Manges hanno agito per Providence Equity Partners. A&O Shearman ha consigliato Providence e Globeducate.

Wendel ha stipulato un accordo con Providence Equity Partners, una delle principali società di private equity specializzata in investimenti orientati alla crescita nei media, nelle comunicazioni, nell'istruzione e nella tecnologia, per investire in Globeducate, uno dei principali gruppi internazionali di istruzione primaria e secondaria a livello mondiale.

A seguito della transazione, Providence, azionista di Globeducate dal 2017, e Wendel deterranno ciascuno circa il 50% di Globeducate.

Fondata nel 1972 in Spagna, Globeducate fornisce istruzione primaria e secondaria attraverso una rete di 65 scuole premium bilingue e internazionali, nonché programmi online, in 11 paesi principalmente in Europa.

Wendel è una delle principali società di investimento quotate in Europa. Il Gruppo investe in Europa e Nord America in aziende leader nel loro settore, come ACAMS, Bureau Veritas, Crisis Prevention Institute, IHS Towers, Scalian, Stahl e Tarkett. 

Providence Equity Partners Inc. opera come società di private equity. La Società si concentra sui settori delle comunicazioni, dell'intrattenimento, dei media e della tecnologia dell'informazione. Providence Equity Partners serve clienti in tutto il mondo.

Il team di Linklaters era guidato da David Martin e dal partner di private equity Andrew Lynch, con il supporto del partner di M&A di Madrid Corporate Carmen Burgos e dei soci dirigenti con sede a Londra John Tsui e Thomas Scott.

Il team di White & Case che ha fornito consulenza sulla transazione era guidato dal partner Richard Jones e dal consulente Joshua Alexander-Passe (entrambi Londra) e comprendeva i partner Will Smith (Londra), Strati Sakellariou-Witt (Bruxelles) Orion Berg, Xavier Petet (entrambi Parigi ), Javier Monzon, Carlos Daroca (entrambi Madrid) e Caitlin Powell Gimpel (New York) e associati Valeriya Anopchenko, Hanna Gaffar, Holly Cook, Serena Howard, Elena Ruggiu (tutti Londra), Tommaso Poli (Bruxelles, Milano), Mia Monas (Bruxelles), Valentin Morichon, Gregoire Berger, Anais Eudes (tutti Parigi), Lucia Quiroga e Leticia Calbacho (entrambi Madrid).

Il team di Weil era guidato dal partner di private equity James Harvey, assistito dal consulente legale Tom Rodzoch.

Il team Arsene, composto da Denis Andres (Partner), Virginie Leprizé (Manager) ed Emmanuel Tamagna (Associate), ha assistito, con l'aiuto di studi esteri membri della rete Taxand, il gruppo Wendel nella tax due diligence e nella strutturazione aspetti dell'acquisizione.

Il team di Foglia & Partners è stato guidato da Giuliano Foglia – Fondatore e Managing Partner – e Matteo Carfagnini, Partner, coadiuvati dall'Associate Marco Masi.

Il team di A&O Shearman è stato guidato dal partner di finanza a leva lato sponsor, Nick Hallam, a Londra, insieme alle senior associate Xinni Lim e Yasmin Joharchi, e all'associata Maaya Sachdev. La transazione segue una recente serie di accordi in cui il team di finanza a leva lato sponsor di A&O Shearman ha consigliato su finanziamenti portabili e sul trasferimento di strutture esistenti su una base di fondi certi.

Il team di Elvinger Hoss Prussen è stato guidato dalla partner Anna Hermelinski-Ayache, in collaborazione con il Senior Associate Mateusz Glowacki e gli Associates Océane Bostelle e Teresa Valero Martin.