Respinto il ricorso di Easy Service S.r.l. per la revisione dei prezzi per il servizio di trasporto e traslochi
Pubblicato il: 7/26/2024
Nel contenzioso, Easy Service S.r.l. è affiancata dall'avvocato Luigi Nilo; ASL Taranto è difesa dall'avvocato Mariangela Carulli.
La società Easy Service s.r.l. ha impugnato dinanzi al Tar di Lecce la nota n. 0122523 del 24 agosto 2016 con la quale l’Asl di Taranto ha respinto la sua richiesta di revisione prezzi per il servizio di trasporto e traslochi.
In particolare, l’Asl ha ritenuto che lo stesso servizio per il periodo di riferimento (1 gennaio 2015 – 26 marzo 2016) non fosse stato affidato alla società ricorrente e che comunque fosse assente un indice positivo di aumento (il servizio era stato assegnato nel 2011 con contratto rep. 806/11 alla società Eli PA CA, la quale ha poi ceduto il ramo d’azienda alla Elca Servizi s.r.l. che a sua volta ha ceduto alla Easy Service nel 2014 - nel 2016 il servizio è infine cessato).
Il Tar di Lecce, con la sentenza indicata in epigrafe (n. 1091 del 2020), ha respinto il ricorso, affermando innanzitutto la giurisdizione del giudice amministrativo sulla materia della revisione prezzi ai sensi dell’art. 133, comma 1, lett. e), n. 2, del cod. proc. amm.
Lo stesso Tribunale ha poi rilevato che, seppure la cessione di ramo di azienda in favore della ricorrente era intervenuta nel 2014, con conseguente legittimazione alla richiesta di revisione nel periodo di riferimento (2015-2016), come evidenziato dall’Asl vi era stata comunque una rilevazione negativa dell’indice di riferimento (affermazione, secondo il Tar, non contestata nel ricorso di primo grado).
Contro la suddetta sentenza ha proposto appello la Easy Service prospettando un unico motivo di gravame relativo alla circostanza che il Tar non avrebbe considerato che la domanda di revisione prezzi era relativa all’originario contratto di appalto stipulato nel 2011 e le cui tariffe di facchinaggio erano state adeguate successivamente con decreto del Ministero del Lavoro n. 1848 del 3 maggio 2011 (per periodo 2011 – 2013 4,5%) e con decreto n. 1 del 28 gennaio 2014.
L’Asl di Taranto si è costituita in giudizio il 12 aprile 2024, chiedendo il rigetto dell’appello.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello (n. 4331 del 2021), come in epigrafe proposto, lo respinge. Compensa le spese del presente grado di giudizio.