Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Elettro Esco e Cowatt per l'autorizzazione di alcuni impianti fotovoltaici


Pubblicato il: 7/30/2024

Nel contenzioso, Elettro Esco S.r.l. e Cowatt S.r.l. sono affiancate dall'avvocato Gianluca Piccinni; GSE S.p.A. è assistito dall'avvocato Luciano Martucci.

La società Cowatt s.r.l. ha chiesto, con ricorso proposto avanti al T.A.R. Lazio ed iscritto al n. 11477/2018 R.G., l’annullamento del provvedimento prot. n. GSEWEB/P20180199550 del 12 luglio 2018, comunicato in pari data, con il quale il GSE, pur avendo accolto la richiesta di accesso ai meccanismi di incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici per l’intervento di nuova costruzione dell’impianto FER000149 sito nel Comune di Barile (PZ), ha però ridotto a metà l’importo degli incentivi stessi, ritenendo la sussistenza di un’ipotesi di artato frazionamento degli impianti.

La società Elettro Esco ha del pari adito il T.A.R. Lazio (con ric. n. 11481/2018 R.G.) al fine di ottenere l’annullamento del provvedimento prot. n. GSEWEB/P20180199551 del 12 luglio 2018, comunicato in pari data, con il quale il GSE ha accolto la richiesta di accesso ai meccanismi di incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici per l’intervento di nuova costruzione dell’impianto FER000118 sito nel Comune di Venosa (PZ) per metà degli incentivi stessi, per la medesima ragione.

Il T.A.R. adito ha, previa riunione, respinto entrambi i ricorsi, avendo ritenuto i dati fattuali scrutinati dal Gestore in sede procedimentale sufficienti per ritener configurata un’ipotesi di artato frazionamento degli impianti.

Avverso la decisione in epigrafe Elettro Esco e Cowatt hanno proposto appello.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l'effetto, in riforma della sentenza appellata, accoglie i ricorsi di primo grado ed annulla gli atti ivi impugnati. Spese del doppio grado compensate.