Il CdS si pronuncia sui ricorsi relativi al servizio di pulizia e sanificazione nelle AULSS venete
Pubblicato il: 8/21/2024
Nel contenzioso, il Consorzio Stabile CMF è affiancato dagli avvocati Cristiana Carpani e Franco Mastragostino; Azienda Zero è assistita dall'avvocato Nicola Creuso; Regione Venero è assistita dall'avvocato Andrea Manzi; Coopservice Soc Coop. è difesa dagli avvocati Domenico Greco e Pierpaolo Salvatore Pugliano; Dussmann Service S.r.l. è affiancata dagli avvocati Orsola Cortesini, Giuseppe Morbidelli e Matteo Anastasio; Euro&Promos FM S.p.A. è assistita dagli avvocati Damiani Lipani, Francesca Sbrana, Sergio Grillo e Federica Berrino; L'Operosa S.p.A. è difesa dall'avvocato Silvia Marzot.
Con deliberazione n. 115 del 3 marzo 2020, l’Azienda Zero ha bandito una procedura di gara aperta, da aggiudicare mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per il servizio di pulizia e sanificazione a ridotto impatto ambientale per le AULSS venete aderenti.
La procedura è stata suddivisa in 13 lotti territoriali ed il bando ha previsto un vincolo di aggiudicazione nel limite di quattro lotti per singolo offerente.
Il Consorzio Stabile CMF (d’ora in poi CMF), ha partecipato alla procedura in parola in RTI con Miorelli Service S.p.a. presentando offerta per tutti i Lotti oggetto di affidamento.
La procedura si è conclusa con la Deliberazione n. 408 del 23 giugno 2023, recante l’aggiudicazione in favore di Coopservice Soc. Coop. p.a. dei Lotti nn. 6, 8, 9, e 10, di Dussmann Service S.r.l. dei Lotti nn. 2, 3, 5 e 7, di Euro&Promos Fm S.p.a. dei Lotti nn. 1 e 4, del RTI Consorzio Stabile CMF (di qui in poi CMF) dei Lotti nn. 11 e 12 e di L’Operosa S.p.a. del Lotto n. 13.
CMF, pur essendo risultato aggiudicatario dei Lotti 11 e 12, ha impugnato il provvedimento di aggiudicazione e gli atti presupposti e conseguenziali chiedendo l’annullamento dell’intera procedura di gara, in quanto preordinata “a dissimulare degli affidamenti autonomi di singoli servizi in favore di determinati enti del servizio sanitario nazionale”, non trattandosi di un acquisto centralizzato ad opera di una centrale di committenza regionale, ma di una procedura aggregata non aperta, non essendo prevista una Convenzione regionale con possibilità di adesione da parte di tutti gli Enti che costituiscono il Servizio sanitario regionale
Nel giudizio di primo grado si sono costituiti Azienda Zero, Euro&Promos Fm S.p.a., L’Operosa S.p.a., Dussmann Service S.r.l. e Coopservice Soc. Coop. p.a. contestando l’ammissibilità e fondatezza del ricorso e chiedendone il rigetto. È intervenuta in giudizio Markas S.r.l. in proprio ed in qualità di capogruppo del costituendo RTI con La Cooperativa Solidarietà Soc. Coop. Soc., aderendo alle difese di parte ricorrente
Il T.a.r., con la decisione in questa sede impugnata, ha dichiarato il ricorso inammissibile.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Spese compensate.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Cristiana Carpani - Avv. Cristiana Carpani
Nicola Creuso - Calegari, Creuso, Lago Studio Associato
Federica Berrino - Lipani
Sergio Grillo - Lipani
Damiano Lipani - Lipani
Francesca Sbrana - Lipani
Silvia Marzot - Marzot Silvia
Franco Mastragostino - Mastragostino Studio
Matteo Anastasio - Morbidelli Bruni Righi Traina
Orsola Cortesini - Morbidelli Bruni Righi Traina
Giuseppe Morbidelli - Morbidelli Bruni Righi Traina
Pierpaolo Salvatore Pugliano - Pugliano Pierpaolo Salvatore