Respinto il ricorso di Invitalia avverso l'accesso ai benefici del Fondo "Resto al Sud" di MR Meccatronica S.r.l.
Pubblicato il: 8/22/2024
Nel contenzioso, Invitalia è affiancata dall'avvocato Stefano D'Ercole; MR Meccatronica S.r.l. è difesa dall'avvocato Marcello Fortunato.
In dara 13 gennaio 2021, il sig. Marcello Palmentieri, in qualità di legale rappresentante della società MR Meccatronica S.r.l.s., ha presentato a Invitalia Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo D’Impresa S.p.A. (di seguito anche “Invitalia”) domanda di ammissione alle agevolazioni previste dall’art. 1 del d.l. n. 91/2017 (convertito, con modifiche, dalla l. n. 123/2017) nell’ambito della “Misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno, denominata “Resto al Sud”, per la “realizzazione nel Comune di Montecorvino Pugliano (SA) di un progetto di riparazioni meccaniche di autoveicoli”, a cui è stato assegnato il prot. n. RSUD0018354.
Invitalia, pertanto, ha avviato l’iter istruttorio e, con provvedimento del 19 luglio 2021, ha comunicato alla predetta società l’ammissione alla prefata Misura. In virtù di tale provvedimento alla stessa sono state riconosciute le seguenti agevolazioni:- € 100.000,00 a titolo di fondo perduto;- € 16.124,54 a titolo di agevolazione sul finanziamento bancario concesso il 21 maggio 2021 dalla Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. per un equivalente di aiuto pubblico pari a € 15.867,84;- € 8.835,12 a titolo di garanzia prestata dal fondo di garanzia PMI;- € 40.000,00 a titolo di contributo ai sensi del “Decreto Rilancio”
In data 16 giugno 2023, Invitalia ha proceduto ad erogare complessivamente, in favore della MR Meccatronica S.r.l.s., € 5.352,11 in conto interessi.
Tuttavia, con nota prot. 175334 del 15 giugno 2023, Invitalia ha comunicato l’avvio del procedimento di revoca delle suddette agevolazioni. Questo si è concluso con l’adozione della delibera del 4 agosto 2023, a mezzo della quale Invitalia ha definitivamente disposto la revoca delle agevolazioni di cui alla domanda n. RSUD0018354.
Con ricorso notificato il 30 ottobre 2023 e depositato il 6 novembre 2023 MR Meccatronica S.r.l.s. ha impugnato dinanzi al TA.R. per la Campania – sede distaccata di Salerno, domandandone l’annullamento gli atti adottati da Invitalia.
Ad esito del relativo giudizio, con la sentenza indicata in epigrafe, il ricorso è stato accolto con conseguente annullamento dei provvedimenti impugnati e con salvezza delle successive determinazioni.
Con ricorso notificato il 20 giugno 2024 e depositato il 27 giugno 2024 Invitalia ha proposto appello avverso la suddetta sentenza chiedendone la riforma previa sospensione dell’esecutività ex art. 98 c.p.a..
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull’appello come in epigrafe proposto, lo respinge.