Azzurra Capital entra nel Gruppo Lucart acquisendo una partecipazione in Pasfin S.p.A.
Pubblicato il: 8/7/2024
Nell’ambito dell’operazione, gli azionisti di Pasfin sono assistiti da ADVANT Nctm per gli aspetti legali, PwC Italia per la financial vendor due diligence e dallo Studio Biscozzi, Nobili & Partners per gli aspetti fiscali. Azzurra Capital si è avvalsa dell’assistenza dello studio Gianni & Origoni per gli aspetti legali, di Alvarez & Marsal per la financial e per la business due diligence, di Andersen per la tax due diligence & structuring.
Azzurra Capital ha stipulato un accordo vincolante per l’acquisizione di una partecipazione strategica in Pasfin S.p.A., holding che controlla al 100% Lucart S.p.A., leader nella produzione di articoli in carta tissue, airlaid e carte monolucide.
L’accordo siglato tra Azzurra Capital e i membri della famiglia Pasquini prevede l’ingresso del fondo di private equity nella holding del Gruppo Lucart, al fine di supportare il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di crescita e redditività previsti dal piano strategico del Gruppo stesso per i prossimi anni, il tutto nel rispetto dei principi di sostenibilità sociale e ambientale che storicamente caratterizzano l’operato di Lucart.
Il Gruppo Lucart, leader europeo nella produzione di carta fondato nel 1953 ed attivo nelle divisioni Consumer (con i brand Tenderly, Grazie, Tutto e Smile), Away from Home (con i marchi Lucart, Fato e Velo) e Business to Business (carta tissue, monolucida ed airlaid), ha registrato un fatturato consolidato di oltre 750 milioni di euro e 1.700 dipendenti.
Andersen ha agito con un team coordinato dai partner Maricla Pennesi, Marcello Rabbia e Alberto Trainotti responsabili degli ambiti fiscali dell’operazione, coadiuvati dai partner Borja De Gabriel (Spagna), Felix Becker (Germania), Gabor Bankuti (Ungheria), Charlotte Véniard (Francia) e Warren Howells (UK). Nell'operazione, i profili di strutturazione del deal sono stati curati dal partner Giovanni Gallucci con il supporto del senior advisor Mario Bono. Inoltre, la partner Letizia Carrara è stata coadiuvata da Michele Furnari, Martina Borlandelli, Manuela Piccaluga, Valentina Roma e Vanessa Saracino per l’attività di due diligence.
Azzurra Capital è stata assistita da Gianni & Origoni con un team guidato dalla partner Chiara Gianni, coadiuvata dal managing associate Alessandro Paccoi e dagli associate Niccolò Frattari e Matteo Grillo Moselli. Gli aspetti antitrust e regolamentari sono stati seguiti dai partner Matteo Padellaro e Francesco Salerno, coadiuvati dagli associate Marco Pio Marrano e Marco Grantaliano e da Michele Amodio. Il partner Matteo Gotti con il managing associate Alessandro Magnifico e l’associate Luigi Terenzio Trigornia hanno seguito gli aspetti banking.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Felix Becker - Andersen
Mario Bono - Andersen
Martina Borlandelli - Andersen
Letizia Carrara - Andersen
Borja de Gabriel Pérez-Sauquillo - Andersen
Michele Furnari - Andersen
Giovanni Gallucci - Andersen
Warren Howells - Andersen
Maricla Pennesi - Andersen
Manuela Piccaluga - Andersen
Marcello Rabbia - Andersen
Valentina Roma - Andersen
Vanessa Saracino - Andersen
Alberto Trainotti - Andersen
Charlotte Veniard - Andersen
Alessandro Paccoi - Gianni & Origoni
Michele Amodio - Gianni & Origoni
Niccolò Filippo Frattari - Gianni & Origoni
Chiara Gianni - Gianni & Origoni
Matteo Gotti - Gianni & Origoni
Marco Grantaliano - Gianni & Origoni
Matteo Grillo Moselli - Gianni & Origoni
Alessandro Magnifico - Gianni & Origoni
Marco Pio Marrano - Gianni & Origoni
Matteo Padellaro - Gianni & Origoni
Francesco Maria Salerno - Gianni & Origoni
Luigi Terenzio Trigona - Gianni & Origoni