Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il TAR si esprime sulle stazioni radio base


Pubblicato il: 6/16/2024

Nel procedimento Iliad Italia Spa è stata assistita dallo studio Lexia Avvocati.

Ai sensi dell'art. 1 comma 1 della L. n. 36 del 2001, ai fini di un corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti, un determinato sito ben può essere sensibile - e, dunque, non insediabile - anche soltanto per motivi paesistici o ambientali, anche se non ospita "persone sensibili".

Con il ricorso presentato al TAR Liguria la società Iliad Italia Spa chiedeva l’annullamento del provvedimento prot. n. 0006694 del 26 aprile 2023, con cui il Comune di Noli ha espresso diniego alla richiesta di permesso di costruire per l’installazione di una stazione radio base per rete di telefonia mobile in via Cava s.n.c., sull’area censita al N.C.T. al Foglio 8, Mappale 221, a motivo del fatto che essa ricade in zona esclusa dal P.O.S.T. (Piano di Organizzazione del Sistema di Teleradiocomunicazioni) vigente; delle norme tecniche di attuazione del P.O.S.T., approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 21 del 22 maggio 2018.

Nel caso di specie, l’amministrazione comunale di Noli ha approvato un regolamento che, lungi dall’introdurre un divieto di localizzazione di stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche in aree “generalizzate” del territorio, prevede l’indicazione di zone “elettivamente” predisposte alla loro collocazione in ragione delle specifiche caratteristiche (insediative, morfologiche, paesaggistiche, etc.) del territorio stesso (appositamente suddiviso nelle cinque aree Rosse, Azzurre, Magenta, Bianche, Verdi e Gialle, in ragione delle diverse caratteristiche) e della finalità e potenza - ovvero della tipologia - degli impianti da installarvi.

In particolare, il sito di progetto insisterebbe in zona rossa in quanto posto su di un’area di crinale, la cui inclusione nelle zone ad insediamento vietato è stata espressamente indicata dalla Soprintendenza come condizione per escludere l’assoggettamento del POST a valutazione ambientale strategica (cfr. doc. 13 delle produzioni 6.12.2023 del Comune di Noli, p. 13 di 13).

Il TAR ha respinto la richiesta della ricorrente.

Nel procedimento Iliad Italia è stata rappresentata dagli avvocati Domenico Ielo e Giovanni Mangialardi.

il Comune di Noli è stato rappresentato dagli avvocati Daniela Giaccardi e Michele Parodi.