Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso del Consorzio Stabile CISP per l'aggiudicazione del servizio di trasporto prodotti postali


Pubblicato il: 9/5/2024

Nella vertenza, Consorzio Stabile CISP è affiancato dall'avvocato Marcello Fortunato; Consorzio SWI è assistito dall'avvocato Alberto De Chiara; Poste Italiane S.p.A. è difesa dagli avvocati Angelo Clarizia, Paolo Clarizia e Flavia Speranza.

Con la sentenza n. 00229/2024 il Tribunale amministrativo regionale per la Toscana ha dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse il ricorso proposto dal Consorzio Stabile C.I.S.P. contro Poste Italiane S.p.a. e nei confronti del Consorzio SWI per l’annullamento del provvedimento con il quale Poste Italiane ha aggiudicato a quest’ultimo Consorzio il lotto 3 della procedura per la stipula di accordi quadro aventi a oggetto il servizio di trasporto dei prodotti postali e attività collegate, afferenti alla rete locale.

Il Consorzio Stabile C.I.S.P. ha proposto appello con un motivo di gravame e quattro motivi di critica delle motivazioni addotte in merito all’infondatezza dei motivi del primo grado. Poste Italiane e il Consorzio SWI si sono costituiti per resistere all’appello.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge e, per l’effetto, respinge l’originario ricorso del Consorzio Stabile C.I.S.P. ed i motivi aggiunti, con diversa motivazione. Condanna l’appellante al pagamento delle spese processuali del grado di appello, che liquida, per ciascuno degli appellati nell’importo di € 5.000,00 (cinquemila/00), oltre accessori come per legge.