Trina Solar ottiene un finanziamento multi-tranche da Santander per lo sviluppo di progetti rinnovabili
Pubblicato il: 9/27/2024
Nell'operazione, Watson Farley & Williams ha affiancato Banco Santander S.A. mentre Ashurst ha assistito Santander.
Banco Santander, S.A. e il gruppo Trina Solar hanno siglato un finanziamento multi-tranche a lungo termine concesso tramite la sua filiale di Milano di Santander per accelerare la crescita di Trinasolar International Systems Business Unit (ISBU), divisione downstream del Gruppo focalizzata sullo sviluppo di progetti solari e di stoccaggio di energia a livello utility - e supportare la sua transizione da puro developer a produttore indipendente di energia (IPP).
Il finanziamento è stato strutturato sulla base di un accordo quadro che comprende, da un lato, una linea di credito di tipo revolving corporate garantita da una PCG (parent company guarantee), e, dall'altro, una linea di credito di tipo revolving non-recourse, con struttura e garanzie tipiche di un project financing. Offrirà la flessibilità finanziaria per lo sviluppo, la costruzione e l'acquisizione di progetti solari e di stoccaggio di energia siti in Europa principalmente in Italia, Spagna, Inghilterra, Germania e Francia.
Watson Farley & Williams ha assistito Santander con un team internazionale e multidisciplinare guidato dai Partner Finance Mario D’Ovidio (della sede di Milano) e Rodrigo Berasategui (della sede di Madrid), supportati dal Counsel Matteo Trabacchin, dall’Associate Daniele Sani per gli aspetti di diritto italiano, e dal Senior Associate Antonio Cáneva e dagli Associate Antón Ramil e María Heredero per gli aspetti di diritto spagnolo. Gli aspetti di diritto fiscale italiano sono stati seguiti dal Senior Associate Alfredo Guacci Esposito e dall’Associate Marianna Telesca. La Partner Katherine Best e l'Associate Esteira Hiwaizi hanno curato gli aspetti di diritto inglese.
Ashurst ha assistito il gruppo Trina Solar con un team multigiurisdizionale guidato dall'Italia dai Partner Annamaria Pinzuti e Umberto Antonelli supportati dall'Associate Alessandra Fanelli, dal Partner Michele Milanese e dall'Associate Federico Nobili per i profili fiscali. Per la Spagna ha agito un team composto Partner Jose Christian Bertram, dal Counsel Aitor Errasti e dall'Associate Javier Altemir che hanno seguito gli aspetti di diritto spagnolo. Il team RPC ha compreso i Partners Jean-Louis Neves Mandelli e Chin Chuan Chen, i Counsel Yolanda Liu e Zhibin Fan, la Senior Associate Daphane Soh e l'Associate Yeqi Fei. Per il Lussemburgo ha agito un team composto dai Partner Fabien Debroise e Isabelle Lentz, dal Counsel Paul Witte e dall'Associate Anna Kozakiewicz che hanno seguito gli aspetti di diritto lussemburghese. Un team composto dalla Partner Katie Williams e dalla Senior Associate Alice Rosenshaw ha agito in relazione agli aspetti di diritto del Regno Unito.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
José Christian Bertram - Ashurst
Chin Chuan Chen - Ashurst
Fabien Debroise - Ashurst
Aitor Errasti - Ashurst
Zhibin Fan - Ashurst
Alessandra Fanelli - Ashurst
Yeqi Fei - Ashurst
Anna Kozakiewicz - Ashurst
Isabelle Lentz - Ashurst
Yolanda Liu - Ashurst
Javier Altemir Medir - Ashurst
Michele Milanese - Ashurst
Jean-Louis Neves Mandelli - Ashurst
Federico Nobili - Ashurst
Annamaria Pinzuti - Ashurst
Alice Rosenshaw - Ashurst
Daphane Soh - Ashurst
Katie Williams - Ashurst
Paul Witte - Ashurst
Rodrigo Berasategui - Watson Farley & Williams
Katherine Best - Watson Farley & Williams
Antonio Cáneva - Watson Farley & Williams
Mario D'Ovidio - Watson Farley & Williams
Alfredo Guacci Esposito - Watson Farley & Williams
Maria Heredero Vidal - Watson Farley & Williams
Esteira Hiwaizi - Watson Farley & Williams
Antón Ramil - Watson Farley & Williams
Daniele Sani - Watson Farley & Williams
Marianna Telesca - Watson Farley & Williams
Matteo Trabacchin - Watson Farley & Williams