Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Reddito di Cittadinanza, la Corte dei Conti accoglie le tesi difensive di un manager


Pubblicato il: 10/2/2024

Il Team di Amministrativo dello studio legale Pavesio e Associati with Negri-Clementi hanno difeso il dirigente di un’importante amministrazione lombarda deputata alla gestione del Reddito di Cittadinanza in un giudizio davanti alla Sezione Giurisdizionale per la Regione Lombardia della Corte dei Conti.

In particolare, la Procura regionale aveva contestato al dirigente in questione e ad altri soggetti di aver arrecato un importante danno erariale, derivante dal mancato rispetto degli obblighi gravanti sui centri per l’impiego in materia di Reddito di Cittadinanza.

Con la sentenza n. 153 in data 24 settembre 2024, la Corte dei Conti ha accolto tutte le tesi difensive formulate dallo Studio, evidenziando sia l’insussistenza dell’elemento soggettivo della colpa grave sia l’insussistenza delle condotte contestate dalla Procura.

Per lo studio legale Pavesio e Associati with Negri-Clementi hanno fornito assistenza l'Equity Partner Avv. Helga Garuzzo, il Senior Associate Avv. Umberto Michielin e l’Associate Avv. Marco Porro.