Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di INWIT per la realizzazione di una stazione radio base radiomobile in Morrovalle (MC)


Pubblicato il: 10/21/2024

Nella vertenza, Inwit S.p.A. è affiancata dagli avvocati Francesco Saverio Cantella, Filippo Lattanzi e Jacopo D'Auria; il Comune di Morrovalle è difeso dall'avvocato Stefano Filippetti.

Il giudizio verte sul ricorso proposto dalla società INWIT - Infrastrutture Wireless Italiane s.p.a. avverso il provvedimento finale di diniego e archiviazione dell’istanza SUAP 206_2023, prot. n. 11460 del 23.6.2023, del responsabile del Settore SUAP Unione Montana dei Monti Azzurri, con cui è stata rigettata l’istanza presentata da INWIT ai sensi dell’art. 44 CCE per l’installazione di una SRB radiomobile.

Infratel Italia ha indetto una procedura di selezione di un progetto di investimento per la concessione di contributi pubblici finalizzati alla realizzazione di nuove infrastrutture di rete idonee a fornire servizi radiomobili in aree a fallimento di mercato.

Il bando prevedeva la realizzazione di stazioni radio base in aree a fallimento di mercato, definizione di reti di copertura, la selezione dei progetti di investimento per la realizzazione di nuove infrastrutture idonee a fornire servizi radiomobili e la concessione di contributi pubblici per il finanziamento dei costi di realizzazione delle infrastrutture.

Il Comune di Morrovalle ha rigettato l’istanza di Inwit per la realizzazione della SRB, ritenendo che il sito indicato dall’operatore non fosse compatibile con gli obiettivi di piano, in quanto non ricadeva nella Mappa delle localizzazioni e non rispettava i criteri di pianificazione comunale, nonostante la ricorrente avesse presentato documentazione tecnica e chiesto di poter realizzare la SRB in deroga agli obiettivi di piano.

Il Tar per le Marche ha accolto parzialmente il ricorso di Inwit s.p.a. annullando il provvedimento finale di diniego e archiviazione dell’istanza SUAP 206_2023, prot. n. 11460 del 23.6.2023, del responsabile del Settore SUAP Unione Montana dei Monti Azzurri, con cui è stata rigettata l’istanza presentata da INWIT ai sensi dell’art. 44 CCE per l’installazione di una SRB radiomobile.

Avverso la sentenza n. 131/2024 del Tar per le Marche ha proposto appello INWIT per i motivi che saranno più avanti analizzati.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, in riforma della sentenza impugnata, accoglie il ricorso di primo grado nei termini indicati in motivazione e, per l’effetto, annulla l’atto impugnato di diniego e archiviazione dell’istanza SUAP 206_2023, prot. n. 11460 del 23.6.2023.