Il CdS si pronuncia sull'accordo quadro per servizi di ingegneria multidisciplinare
Pubblicato il: 10/23/2024
Nel contenzioso, Acea Infrastructure S.p.A. (ex Acea Elabori), S.R.S. Servizi di ricerca e sviluppo S.r.l. sono affiancati dall'avvocato Filippo Arena; Sogin S.p.A. è difesa dall'avvocato Riccardo Barberis; mentre ETS Engineering and Technical Services S.p.A., RPA s.r.l., Aicom S.p.A., Ambiente s.p.A., Gf Projects Innovation Engineering s.r.l.s. e Baq Suisse S.a.r.l. sono assistite dall'avvocato Giordano Balossi.
La controversia riguarda la procedura aperta per la conclusione dell’“Accordo Quadro, suddiviso in due lotti, per servizi di ingegneria multidisciplinare” (ID CIG 9686726B2A), a seguito di determina a contrarre 2 marzo 2023, adottata da So.G.I.N., Società Gestione Impianti Nucleari s.p.a (di seguito “Sogin”).
Acea Engineering Laboratories Research Innovation - Acea Elabori s.p.a. (divenuta nel corso del giudizio Acea Infrastructure s.p.a. e comunque di seguito “Acea”), in proprio e in qualità di mandataria del costituendo raggruppamento avente come mandante S.R.S. Servizi di ricerche e sviluppo s.r.l., e quest’ultima, in proprio e in qualità di mandante del medesimo raggruppamento, hanno impugnato davanti al Tar Lazio – Roma: la determina di aggiudicazione del lotto 2 della procedura aperta per la conclusione di un “Accordo Quadro, suddiviso in due lotti, per servizi di ingegneria multidisciplinare” (ID C0097S23; CIG 9686748D51) in favore del raggruppamento tra ETS Engineering and Technical Services s.p.a. (mandataria) e RPA s.r.l., Aicom s.p.a., Ambiente s.p.a., BAQ Suisse s.a.r.l. e GF Projects Innovation Engineering s.r.l.s. (mandanti), pubblicata sulla piattaforma telematica di Sogin in data 28 giugno 2023. Sogin S.p.A. (di seguito “Sogin”) ha anche impugnato la comunicazione di non aggiudicazione pubblicata sulla piattaforma telematica di Sogin, portale degli acquisti in data 28 giugno 2023; l’esito gara, pubblicato sulla piattaforma telematica di Sogin, portale degli acquisti in data 28 giugno 2023; la determina del 18 luglio 2023 con cui il Commissario di Sogin ha autorizzato l’esecuzione anticipata in via d’urgenza delle prestazioni “ordinarie” aventi ad oggetto “Servizi di ingegneria multidisciplinare”, pubblicata sulla piattaforma telematica della Sogin, portale degli acquisti in data 19 luglio 2023; la determina del 26 luglio 2023, pubblicata sulla piattaforma telematica di Sogin, portale degli acquisti in data 27 luglio 2023, con cui il Commissario Sogin, a rettifica e integrazione della determina del 18 luglio 2023, ha autorizzato, in luogo dell’esecuzione anticipata delle prestazioni, la sottoscrizione in via d’urgenza dei due accordi quadro per “Servizi di ingegneria multidisciplinare” in favore del raggruppamento tra ETS Engineering and Technical Services s.p.a., RPA s.r.l., Aicom s.p.a., Ambiente s.p.a., BAQ Suisse s.a.r.l. e GF Projects Innovation Engineering s.r.l.s. Tale impugnazione e quella di Acea e SRS Servizi di Ricerche e Sviluppo S.r.l. hanno chiesto la riforma della sentenza del Tar Lazio – Roma n. 241/2024, resa tra le parti.
Il CdS dichiara inefficace, in applicazione e in forza dell’art. 122 c.p.a., il contratto stipulato a seguito dell’illegittima aggiudicazione a far data dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione e, a far tempo dalla stessa data, dispone il subentro del raggruppamento formato da Acea Infrastructure s.p.a. e da S.R.S. Servizi di ricerche e sviluppo s.r.l., previa verifica positiva dei requisiti di detto raggruppamento.