Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Green Future Project completa un round di investimento da €2,2 milioni


Pubblicato il: 10/25/2024

Nell'operazione, Gianni & Origoni ha affiancato Prana Ventures.

Green Future Project S.r.l., attiva nello sviluppo di servizi volti ad aiutare le aziende a raggiungere il Net Zero, ha completato un round di investimento da 2,2 milioni di euro, guidato dal fondo PranaVentures con la partecipazione di Finint Investments e Inovexus.

Forte della necessità di fare sistema tra realtà del mondo climate tech per raggiungere un futuro Net Zero, Green Future Project inaugura la Decarbonisation Tech Alliance (DTA), questa coalizione offre alle aziende l’accesso alle tecnologie più avanzate, selezionate da un board di esperti, rendendo la decarbonizzazione alla portata di tutti.

Il round segna un momento decisivo per Green Future Project che ha già registrato una straordinaria crescita con un incremento di circa 250% anno su anno in termini di fatturato e acquisizione clienti.

Il round ha visto protagonista – a fianco del lead investor PranaVentures – Finanziaria Internazionale Investments SGR, società ad essa controllata.

Green Future Project conta attualmente cinque uffici operativi: Milano e Trento a livello nazionale, Abu Dhabi, Londra (risultato della prima operazione strategica in ambito M&A con Pilio, uno spinoff dell’università di Oxford) e Tokyo (frutto della partnership con il gruppo Itochu Fashion System), a livello internazionale.

Gianni & Origoni (Gop) ha assistito Prana Ventures SICAF EuVeca nell’investimento in Green Future Project Società Benefit con un team composto dai partner Federico Dettori e Rodrigo Boccioletti, dal managing associate Matteo Canonico e dall’associate Edoardo Mura, nell’ambito della practice area Gop4Venture.