Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Slem s.r.l. per l'affidamento del servizio di ristorazione a ridotto impatto ambientale negli Istituti penitenziari della Sardegna


Pubblicato il: 11/18/2024

Nel contenzioso, Slem s.r.l. è affiancata dall'avvocato Angelo Clarizia; il Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato Regionale della Sardegna è difeso dall'Avvocatura Generale dello Stato; Rem s.r.l. è assistita dall'avvocato Felice Gabriele; Klàs Services s.r.l. è affiancata dall'avvocato Luca Tozzi.

Il Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato Regionale della Sardegna, ha indetto con bando del 13 giugno 2023 una procedura aperta per l’affidamento del “Servizio di ristorazione a ridotto impatto ambientale” nelle mense obbligatorie di servizio per il personale della Polizia penitenziaria nelle sedi degli Istituti penitenziari della Sardegna per il periodo 01.01.2024 – 31.12.2025”, con possibilità di rinnovo per un ulteriore anno quale ripetizione di servizi analoghi e con previsione di eventuale proroga tecnica di sei mesi per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione di un nuovo contraente” (CIG: 9875794306), da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Alla gara ha partecipato la società Slem, che in esito alla stessa si è posizionata al terzo posto della graduatoria dopo la società Klass Service, risultata aggiudicataria, e la società Rem, seconda graduata.

La Slem ha quindi impugnato, anche con motivi aggiunti, dinanzi al Tar di Cagliari sia l’offerta dell’aggiudicataria, sia quella della seconda graduata, in quanto avrebbero dovuto essere entrambe escluse perché anomale con particolare riferimento al costo del personale.

Il Tar ha ritenuto infondate le censure mosse alla prima classificata Klas, con conseguente improcedibilità per carenza di interesse in relazione all’esame delle censure spiegate nei confronti della seconda graduata Rem.

Contro la suddetta decisione ha proposto appello la società Slem, sulla base dei seguenti motivi di censura.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.