DEAG acquisisce la live agency italiana MC2 Live
Pubblicato il: 11/4/2024
Nell'ambito dell'operazione DEAG Deutsche Entertainment Aktiengesellschaft è stata affiancata dallo studio Orsingher Ortu – Avvocati Associati e dallo studio Foglia&Partners.
DEAG Deutsche Entertainment Aktiengesellschaft, società tedesca attiva nella produzione e promozione di eventi musicali dal vivo, ha acquisito MC2 Live, agenzia italiana di spettacoli live.
I fondatori dell’azienda, Andrea e Stefano Pieroni, continueranno a gestire MC2 Live a lungo termine insieme all’attuale team di lavoro che resterà per intero in azienda.
Acquisendo MC2 Live, DEAG continua a espandere le proprie attività sul mercato italiano e rafforzando in modo sostenibile la posizione di mercato in Europa. Per DEAG, l’espansione delle proprie attività in Italia creerà sinergie anche nel settore dell’intrattenimento dal vivo e, a lungo termine, nel settore della biglietteria, nonché nello sviluppo e nella realizzazione di nuovi format di eventi. Inoltre, DEAG prevede di ospitare in futuro in Italia eventi dal vivo che ha già organizzato con successo negli altri mercati nazionali.
Andrea e Stefano Pieroni sono tra i principali fornitori indipendenti di intrattenimento dal vivo in Italia, con sede a Milano, una forte rete di partner e un portfolio di eventi diversificato. Negli ultimi decenni Andrea Pieroni ha organizzato numerosi concerti, festival ed eventi con star della musica internazionale come Iron Maiden, Judas Priest, Slipknot, Rammstein, 50 Cent, Ne-Yo, Eros Ramazzotti e Negrita.
DEAG Deutsche Entertainment Aktiengesellschaft (DEAG) è una società leader nei servizi di intrattenimento e fornitore di intrattenimento dal vivo, produce e promuove eventi di tutti i generi e dimensioni in Europa. Con le società del gruppo, DEAG è presente in 24 sedi nei suoi mercati principali di Germania, Regno Unito, Svizzera, Irlanda, Danimarca, Spagna e Italia. In qualità di fornitore di servizi di intrattenimento dal vivo con un modello di business integrato, DEAG ha una vasta esperienza nella concettualizzazione, organizzazione, promozione e produzione di eventi dal vivo.
Fondata a Berlino nel 1978, le principali aree di business di DEAG oggi comprendono il rock/pop, la musica dance urban ed elettronica, musica classica e jazz, l’intrattenimento per famiglie, gli eventi letterari, le arti e le mostre, la biglietteria e i servizi di intrattenimento. L’intrattenimento dal vivo per tutte le generazioni e Arts+Exhibitions sono elementi fondamentali per l’ulteriore sviluppo dei contenuti di proprietà DEAG.
Orsingher Ortu – Avvocati Associati ha assistito il gruppo DEAG per i profili corporate con un team guidato dal senior partner Nicola Barra Caracciolo, con l’associate Melania Cantore, il junior associate Antonio Strino e la trainee Giulia Gazzarata. I profili giuslavoristici dell’operazione sono stati seguiti dal partner Cesare De Falco con l’associate Marina Sartor.
Per i profili fiscali, DEAG è stata assistita dallo studio Foglia&Partners, con Giuliano Foglia, Matteo Carfagnini e Marco Masi.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Giuliano Foglia - Foglia & Partners
Marco Masi - Foglia & Partners
Nicola Barra Caracciolo - Orsingher Ortu - Avvocati Associati
Melania Cantore - Orsingher Ortu - Avvocati Associati
Cesare De Falco - Orsingher Ortu - Avvocati Associati
Giulia Gazzarata - Orsingher Ortu - Avvocati Associati
Marina Sartor - Orsingher Ortu - Avvocati Associati
Antonio Strino - Orsingher Ortu - Avvocati Associati