Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto l'appello del GSE contro Enterra S.p.A. relativo alla tariffa incentivante


Pubblicato il: 12/9/2024

Nel contenzioso, GSE S.p.A. è assistita dagli avvocati Antonio D'Aloia e Antonio Pugliese; Enterra S.p.A. è affiancata dall'avvocato Andrea Sticchi Damiani.

Il Gestore dei servizi energetici- GSE s.p.a. impugna la sentenza che ha accolto il ricorso proposto dalla Enterra s.p.a. per contestare l’eccessiva decurtazione della tariffa incentivante applicata in ragione della circostanza che alla stessa società era stato riconosciuto un finanziamento da Invitalia s.p.a.

Enterra s.p.a. è titolare di un impianto di generazione di energia elettrica da biomasse al quale è stata riconosciuta la tariffa incentivante.

Con provvedimento del 7 aprile 2017, prot. GSE/P20170030218, il Gestore ha accolto la richiesta di accesso agli incentivi, applicando la decurtazione prevista dal decreto ministeriale.

La società ha adito il T.a.r. del Lazio sostenendo che il G.s.e. abbia errato nel calcolare la decurtazione, perché come elemento di calcolo ha considerato il solo costo ammesso da Invitalia s.p.a. invece del costo totale dell’investimento complessivamente realizzato, pari a euro 67.201.365, che avrebbe condotto a una tariffa incentivante più vantaggiosa per l’impresa.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, sezione II, definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge; compensa tra le parti le spese di lite del grado.