Improcedibilità del ricorso di Capri Sightseeing S.r.l. per il servizio di trasporto pubblico locale
Pubblicato il: 12/19/2024
Nel contenzioso, Capri Sightseeing S.r.l. è affiancata dagli avvocati Patrizia Kivel Mazuy e Maria Rosaria Amodio; Città Metropolitana di Napoli è assistita dagli avvocati Daniela Mauriello e Maurizio Massimo Marsico; Comune di Capri è difeso dall'avvocato Giovanni Leone.
La sentenza impugnata ha dichiarato inammissibile, per carenza di interesse, non ritenendolo provvedimento lesivo, il ricorso proposto dalla parte appellante per l’annullamento della disposizione di servizio del 30 agosto del 2019 a firma del Sindaco di Capri dr. Marino Lembo con la quale quest'ultimo - a seguito di diverse segnalazioni provenienti dalla società concessionaria del servizio pubblico locale caprese (ovvero ATC srl) - aveva sollecitato controlli riguardo al servizio TPL espletato dalla Capri Sightseeing.
Si sono costituiti in giudizio il comune di Capri e la Città Metropolitana di Napoli, contestando l’avverso dedotto e chiedendo il rigetto del gravame.
In diritto si osserva che, con nota depositata in atti l’1 agosto del 2024 la parte appellante ha rappresentato di non avere ottenuto il rinnovo dell’autorizzazione allo svolgimento del servizio sul territorio di Capri e che, di conseguenza, non ha più interesse alla prosecuzione del presente giudizio.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo dichiara improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse.