Respinto il ricorso di Palumbo Shipyards Napoli S.r.l. contro Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
Pubblicato il: 12/2/2024
Nel contenzioso, Palumbo Shipyards Napoli S.r.l. è affiancata dall'avvocato Francesco Migliarotti; Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale è difesa dall'avvocato Antonio Del Mese; Magazzini Generali Silos Frigoriferi S.p.A. è assistita dagli avvocati Rodolfo Pinto e Giancarlo Porzio.
La società ricorrente (di seguito Palumbo) premesso di essere titolare della concessione demaniale marittima n.138 rep.5788 nel porto di Napoli, nella quale era subentrata in luogo della Palumbo Group S.p.A. che, a sua volta, era subentrata alla Palumbo S.p.A. in forza, rispettivamente, della licenza di subingresso rep. 7627 del 2015 e della licenza di subingresso rep. 369 del 2020, esponeva di essere altresì titolare della autorizzazione n.5323 del 7 luglio 2003 al posizionamento (temporaneo) di un bacino galleggiante, presso l’ormeggio n.28 presso la Calata Villa del Popolo, per eseguire le riparazioni navali, rilasciata nel 2003 per un periodo commisurato al successivo spostamento in testa al Molo n.40 per il quale era in corso di perfezionamento la concessione demaniale marittima (cosa poi avvenuta nel 2008 con la concessione n.138).
Con la sentenza n. 9712/2023 pubblicata in data 13 novembre 2023 il Consiglio di Stato, in accoglimento dell’appello formulato da MGSF avverso la sentenza TAR Campania n. 2336/2022, ha ordinato all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale di adempiere esattamente alla concessione tra le parti e a tal fine a consegnare alla ricorrente MGSF l’area su cui è prevista la realizzazione del magazzino piano per lo stoccaggio delle merci oggetto dell’attività terminalistica della medesima ricorrente.
Con la sentenza n. 5182/2024, pronunciata il 10 giugno 2024 per l’ottemperanza della sentenza non definitiva n. 9712/2023, il Consiglio di Stato ha ordinato all’Autorità Portuale “di dare esecuzione alla sentenza non definitiva di questa sezione del 13 novembre 2023, n.9712, con la consegna dell’area facente parte della concessione tra le parti e destinata alla realizzazione di un magazzino di stoccaggio di prodotti cerealicoli, libera da persone o cose”, assegnando a tal fine all’AdSP il termine di 120 giorni dalla comunicazione o, se antecedente, dalla notificazione della sentenza.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima), definitivamente pronunciando sull'opposizione di terzo come in epigrafe proposta, la respinge. Condanna Palumbo Shipyards Napoli S.r.l. al pagamento delle spese processuali in favore di Magazzini Generali Silos Frigoriferi S.p.A. che liquida in €3000,00 oltre accessori di legge. Compensa le spese processuali con Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.