Erg vince al TAR Cagliari in materia di tacita formazione dell’autorizzazione per impianti rinnovabili
Pubblicato il: 11/27/2024
CDRA ha ottenuto un’importante vittoria dinanzi al TAR Sardegna – Cagliari per il gruppo Erg, in materia di tacita formazione dell’autorizzazione per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Si tratta di una delle prime applicazioni dell’art. 7 del decreto-legge n. 50/2022.
In particolare, con la decisione n. 847/2024, il TAR ha annullato il provvedimento con il quale la Regione Sardegna aveva sostenuto la mancata formazione tacita dell’autorizzazione unica relativamente al progetto di repowering di un parco eolico esistente in Sardegna.
I giudici sardi, accogliendo le tesi di CDRA, hanno affermato che in forza del decorso del termine di 60 giorni dalla riproposizione dell’istanza a seguito della definizione del contenzioso sulla deliberazione positiva del Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2022 resa ex. art. 5, comma 2 lett. c-bis della legge n. 400/1988, l’amministrazione avrebbe dovuto riconoscere la tacita formazione del titolo ai sensi dell’art. 7 del d.l. n. 50/2022.
Il TAR ha inoltre chiarito come tale formazione non può essere impedita, come ritenuto dall’amministrazione, dalla moratoria disposta dalla legge regionale n. 5/2024, considerato che la stessa è entrata in vigore in data ampiamente successiva alla formazione del titolo della ricorrente e sul quale non ha potuto produrre alcun effetto preclusivo.
Nella vertenza, CDRA ha prestato assistenza con il founding partner Carlo Comandè e il partner Enzo Puccio.