Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Regione Lombardia per la contrattualizzazione di posti letto aggiuntivi in RSA


Pubblicato il: 12/10/2024

Nel contenzioso, la società Villaggio Amico S.r.l. è affiancata dall'avvocato Luca Raffaello Perfetti; Regione Lombardia è assistita dagli avvocati Sabrina Gallonetto e Maria Emilia Moretti.

Con ricorso proposto dinanzi al T.A.R. per la Lombardia ed ivi acquisito con il n. 1463/2022, la società Villaggio Amico S.r.l., titolare dell’omonimo centro polifunzionale sito in Gerenzano (VA), ha impugnato la deliberazione di Giunta Regionale n. XI/6387 adottata nella seduta del 16 maggio 2022, recante le “Determinazioni in ordine agli indirizzi di programmazione per l’anno 2022 – (di concerto con gli assessori Caparini e Locatelli)”, i relativi Allegati 7, recante gli indirizzi di programmazione relativi al “Polo territoriale”, e 7-sub e, recante il “Protocollo di gestione post emergenza Covid 19 Rete Territoriale”, nonché i conseguenti atti applicativi, con particolare riguardo alla deliberazione del Direttore Generale dell’ATS Insubria n. 351 del 9 giugno 2022, recante “Sottoscrizione dei contratti anno 2022 con i gestori delle unità di offerta socio-sanitaria della rete consolidata” ed ai relativi Allegati 1 e 2.

La ricorrente premetteva di offrire presso il suddetto centro i seguenti servizi socio-sanitari: Residenza Sanitaria Assistenziale – RSA per anziani non autosufficienti, accreditata per n. 144 posti letto; Centro Diurno Integrato – CDI per anziani non autosufficienti per lo svolgimento di attività ricreative nell’arco della giornata, accreditato per n. 30 posti; Centro Diurno per Disabili – CDD, per utenti con disabilità a vari livelli, accreditato per 20 posti di CDD.

La ricorrente deduceva altresì che, pur a fronte di complessivi 194 posti accreditati, quelli contrattualizzati dall’ASL di Varese (oggi confluita nell’ATS Insubria) ammontavano a n. 116 posti e che la Regione Lombardia per ben 7 anni (ovvero dal 2015 a maggio 2022) non aveva provveduto a contrattualizzare alcun posto aggiuntivo presso il centro da essa gestito, ad eccezione della sola aggiunta di un posto in CDI (a partire dal 23 luglio 2019).

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Terza, definitivamente pronunciando sull’appello n. 4998/2024, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza appellata, respinge il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi