Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso del Consorzio Parco del Lura e del Comune di Caronno Pertusella contro Cellnex Italia S.p.A.


Pubblicato il: 12/26/2024

Nel contenzioso, il Consorzio Parco del Lura e il Comune di Caronno Pertusella sono affiancati dall'avvocato Leonardo Salvemini; Cellnex Italia S.p.A. è assistita dagli avvocati Marco Bellante e Luigi Ammirati.

La conferenza di servizi decisoria, con verbale in data 26 agosto 2022, ha approvato l’installazione di nuovo impianto di tele-radiocomunicazione di potenza 992 watt, ex art. 87 d.lgs. n. 259 del 2003 e d.lgs. n. 207 del 2021, da eseguirsi in Caronno Pertusella – vicolo Monte Cassino snc, mappale 283, foglio 1, sezione censuaria Cassina Pertusella, così come da progetto presentato dalla Cellnex Italia S.p.A. e dalla ditta Wind Tre S.p.A.

L’approvazione è stata disposta alle seguenti condizioni: la localizzazione dell’impianto dovrà essere correttamente riportata nel “Piano di localizzazione e sviluppo della rete di telecomunicazione per copertura radiomobile” ai sensi della L.R. n. 11/2001, art. 4, comma 11, e s.m.i.; ai sensi del comma 6 dell’art. 29 delle NTA del Piano Particolareggiato di Attuazione del Parco del Lura vigente in variante al PGT del Comune di Caronno Pertusella: dovrà essere presentato e approvato dettagliato progetto di miglioria forestale, nel rispetto della normativa vigente in materia forestale, da attuarsi per una superficie di raggio pari ad una volta e mezza dell’altezza dell’impianto, secondo i tempi determinati in apposito cronoprogramma e previa presentazione di garanzia fidejussoria oppure, in alternativa, qualora il proponente non possa provvedere direttamente all’intervento dovrà essere versata la somma stimata dal Consorzio parco del Lura in € 298.674,21, da destinarsi alle spese di investimento dell’ente.

La Cellnex ha impugnato dinanzi al Tar per Lombardia il verbale della conferenza di servizi decisoria in relazione alle prescrizioni imposte nonché il presupposto art. 29, comma 6, delle NTA del Piano Particolareggiato di Attuazione del Parco del Lura.

Il Tar per la Lombardia, Sezione Seconda, con la sentenza n. 325 del 9 febbraio 2024, ha accolto il ricorso nei sensi e per gli effetti di cui in motivazione.

Di talché, avverso detta sentenza, il Consorzio Parco del Lura ed il Comune di Caronno Pertusella hanno interposto il presente appello.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Sesta, definitivamente pronunciando, accoglie l’appello in epigrafe (R.G. n. 2814 del 2024) e, per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, dichiara irricevibile il ricorso proposto in primo grado. Condanna la Cellnex al pagamento delle spese del doppio grado di giudizio, liquidate complessivamente in € 6.000.00 (seimila/00), oltre accessori di legge, in favore, in parti uguali (ciascuna per € 3.000,00), del Consorzio Parco del Lura e del Comune di Caronno Pertusella.