Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Roche Diagnostics S.p.A. per la fornitura in service CORELAB


Pubblicato il: 12/16/2024

Nel contezioso, Roche Diagnostics S.p.A. è affiancata dall'avvocato Giuseppe Franco Ferrari; USL Toscana è assistita dall'avvocato Daniele Bracci; ESTAR è assistito dall'avvocato Luisa Gracili; Beckman Coulter S.r.l. è difesa dall'avvocato Corrado Curzi.

Con determinazione n. 164/2018 ESTAR, in qualità di centrale di committenza nell’interesse dell’AUSL Toscana Sud Est (AUSL TSE), ha disposto in favore della Roche Diagnostics S.p.A. in RTI con Ing. Ferrari S.p.A. l’aggiudicazione della fornitura in service c.d. “Corelab” (gara n. 19/2016), lotti 1 e 2, per un importo complessivo di € 25.418.992,75 IVA esclusa, cui è seguita la sottoscrizione della relativa Convenzione.

La Convenzione prevedeva una durata originaria di cinque anni, con decorrenza dal 11 giugno 2018 al 10 giugno 2023 e “possibilità di rinnovo, di anno in anno, per ulteriori 4 (quattro) anni ed eventuale proroga fino ad un massimo di 6 mesi” (art. 1.3 del Capitolato Normativo).

Nel corso del 2023, in vista della scadenza della Convenzione, ESTAR ha invitato Roche a formulare proposte migliorative dei progetti realizzati per le varie AUSL e AOU coinvolte, onde consentire a queste ultime, tra cui la AUSL TSE, di esprimere un eventuale interesse al rinnovo della convenzione per ulteriori due anni.

 All’esito di questa complessiva fase valutativa, la AUSL TSE ha deciso, da un lato, di rinnovare la fornitura in corso di esecuzione con Roche per un solo anno (fino al 10 giugno 2024), rinnovo poi perfezionato con l’accettazione da parte di Roche in data 3 luglio 2023; e, dall’altro, di aderire alla predetta “Convenzione Toscana Centro”.

In data 6 dicembre 2023 Roche ha promosso ricorso innanzi al TAR Toscana ricorso poi integrato da motivi aggiunti, a seguito dell’accesso integrale agli atti dell’offerta tecnica del RTI Beckman – Diasorin disposto dal TAR con l’ordinanza n. 227/2024.

Con sentenza n. 724 del 14 giugno 2024, il TAR Toscana ha respinto il ricorso.

 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Spese di lite compensate.