Kinsect chiude un seed round da 1 milione
Pubblicato il: 12/9/2024
Lo studio Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners (CRCCD) ha fornito assistenza nell'ambito dell'operazione.
Kinsect, una start up innovativa leader nel settore dell'allevamento di insetti per la produzione di proteine sostenibili ad uso mangimistico, ha chiuso un seed round guidato da CDP Venture Capital (Fondo Technology Transfer), per il tramite di Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’agrifoodtech nato su iniziativa in partnership con ToSeed & Partners.
Hanno partecipato al round, come follower, anche Agroxx, Forest Valley Catalist e Terra Next.
Quest’ultima, parte della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital (con iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center e gestita operativamente da Cariplo Factory), aveva già in precedenza investito nella start up con il proprio programma di accelerazione dedicato a startup e PMI innovative nel settore della bioeconomia.
La mission di Kinsect è quella di contribuire alla decarbonizzazione dell’industria alimentare e alla riduzione dello sfruttamento di fonti proteiche a scapito dell’ambiente. Con una tecnologia brevettata e modulare, Kinsect offre sistemi di allevamento ad alta efficienza produttiva che puntano a ridurre sia i costi operativi che ll’impatto ambientale delle produzioni zootecniche offrendo un’alternativa sostenibile e scalabile per l’industria della nutrizione animale.
Kinsect utilizzerà i fondi raccolti per rafforzare la propria posizione nel mercato europeo, espandere la capacità produttiva e sviluppare le applicazioni dei propri prodotti oltre ad aumentare la resa delle Insect farm per la produzione di proteine per mangimi, fertilizzanti organici e bioplastiche. L’azienda investirà anche in ricerca e sviluppo per migliorare ulteriormente l’efficienza e la scalabilità dei suoi sistemi di allevamento.
L’operazione è stata curata, dal punto di vista legale (societario e contrattuale), da CRCCD con un team composto dal senior associate Alberto Elmi e dall’associate Marco Renzi, in coordinamento con i partner Guido Masini e Nicola Caielli.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Alberto Elmi - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Guido Masini - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners
Marco Renzi - CRCCD - Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners