Improcedibilità del ricorso di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. per la realizzazione di una stazione radio base nel Comune di Serrara Fontana
Pubblicato il: 12/24/2024
Nella vertenza, INWIT S.p.A. è affiancata dall'avvocato Edoardo Giardino; il Comune di Serrara Fontana è difeso dall'avvocato Francesca Maria Cantore.
La Vodafone S.p.A. – alla quale è successivamente subentrata Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. a seguito di fusione per incorporazione di Vodafone Towers – ha presentato con istanza prot. n. 2107 del 18 marzo 2019, un progetto per la realizzazione di una stazione radio base per telefonia mobile nel Comune di Serrara Fontana che prevedeva che la posa dell’apparecchiatura su una platea di cemento armato delle dimensioni di 42 mq.
In relazione a tale progetto, il Comune di Serrara Fontana ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica n. 18 del 23 settembre 2019, ai sensi dell’articolo 146, comma 8, del d.lgs. n. 42 del 2004, in accoglimento della prefata istanza ritenendo, peraltro, formato il silenzio assenso della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli ai sensi dell’articolo 17-bis della l. n. 241 del 1990.
Con il provvedimento prot. n. 6479 del 26 agosto 2020, avente ad oggetto “Progetto di realizzazione e installazione di Stazione Radio Base, ubicata in via Falanga nel Comune di Serrara Fontana (NA) - loc. ristorante Bracconiere. Comunicazione inizio lavori prot. n. 2107 del 18.3.2019 assistita da Autorizzazione Paesaggistica n. 18 del 23.9.2019” il Servizio Tecnico del Comune di Serrara Fontana ha, tuttavia, diffidato la predetta società dal continuare i lavori avendo riscontrato alcune difformità dal titolo edilizio.
Con ricorso notificato il 30 ottobre 2020 e depositato il 12 novembre 2020 Inwit ha impugnato dinanzi al T.A.R per la Campania – sede di Napoli, chiedendone l’annullamento, i seguenti atti: l’atto adottato dal Comune di Serrara Fontana Stazione di cura, Soggiorno e Turismo Estiva ed Invernale Servizio Tecnico in data 26 agosto 2020 prot. n. 6479/20 ed avente ad oggetto “Progetto di realizzazione e installazione di Stazione Radio Base, ubicata in via Falanga nel Comune di Serrara Fontana (NA) – loc. ristorante Bracconiere. Comunicazione inizio lavori prot. n. 2107 del 18.3.2019 assistita da Autorizzazione Paesaggistica n. 18 del 23.9.2019”.
Con successiva nota prot. n. 7841 del 9 ottobre 2020, il Comune di Serrara Fontana ha dato a Inwit formale comunicazione di avvio del procedimento di “revoca/annullamento in autotutela ai sensi degli articoli 21-quinquies e 21-nonies della legge n. 241/90 […] dell’A.P. n. 18 del 23/09/2019 rilasciata e del silenzio significativo formatosi per il decorso del termine sulla richiesta prot. n. 2107 del 18/03/2019”.
Con il provvedimento prot. n. 9283 del 23 novembre 2020, avente ad oggetto “Procedimento amministrativo promosso d’ufficio - Serrara Fontana (NA) - Località: Serrara - via Falanga - Bracconiere - fg. 13, p.lla 46 Ditta: Società Vodafone Italia SpA - Lavori: Realizzazione di una Stazione Radio Base - Richiesta di autorizzazione paesaggistica prot. n. 2107 del 18.3.2019. Adozione dei provvedimenti definitivi per la revoca/annullamento in autotutela della A.P. n. 18 del 23.9.2019 e del silenzio-significativo formatosi per il decorso del termine sulla richiesta”, il Servizio Tecnico e del Paesaggio del Comune di Serrara Fontana ha disposto “la revoca/annullamento in autotutela dell’A.P. n. 18 del 23/09/2019 rilasciata e del silenzio-significativo formatosi per il decorso del termine sulla richiesta prot. n. 2107 del 18/03/2019 ai sensi degli artt. 21-quinques e 21 nonies della legge n. 241/90”.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo dichiara improcedibile. Spese compensate.