Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Ambienta III vende Wateralia ad Ambienta IV e al single-asset continuation fund Ambienta Water Pumps


Pubblicato il: 12/16/2024

Nell'operazione, Linklaters ha affiancato Ambienta; ADVANT Nctm ha assistito Ambienta nella strutturazione, commercializzazione e negoziazione del continuation fund; Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario ha assistito Ambienta per gli aspetti fiscali dell’operazione; PwC TLS ha affiancato le famiglie fondatrici di Caprari e Calpeda; Grimaldi Alliance ha assistito la famiglia Majolo; Greenberg Traurig ha affiancato Ambienta in tutti gli aspetti legali del bond e dei finanziamenti bancari; White & Case ha assistito Blackstone; ZNR Notai ha curato i profili notarili dell’operazione.

Il fondo III di Ambienta SGR, asset manager europeo specializzato in investimenti per la sostenibilità ambientale, vende Wateralia ad Ambienta IV e ad Ambienta Water Pumps, uno dei maggiori “single-asset continuation fund”, con circa 500 milioni di euro di dotazione, gestito da Ambienta e supportato dai lead investors Lexington Partners e StepStone.

L’operazione ha comportato altresì un re-investimento da parte del management di Wateralia e delle famiglie fondatrici delle società Caprari e Calpeda, controllate da Wateralia.

Linklaters ha assistito Ambienta in relazione agli aspetti italiani della cessione di Wateralia e agli accordi con le famiglie fondatrici delle società Caprari e Calpeda e con il management. Il team di Linklaters è stato guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti, coadiuvato dalla managing associate Anna Gagliardi, dagli associate Pietro Pozzati e Marco Buffon e dai trainee Cecilia Pelosi e Daniele Tira per gli aspetti societari, dalla counsel Federica Barbero e dalla managing associate Giulia Magni per gli aspetti giuslavoristici, e dal partner Lucio D’Amario e dal managing associate Giorgio Valoti per gli aspetti antitrust e golden power. Lo studio legale internazionale Kirkland&Ellis si è occupato della negoziazione della cessione di Wateralia con i lead investors del “continuation fund”, Lexington Partners e StepStone.

ADVANT Nctm, con un team guidato dal partner Emidio Cacciapuoti e composto dai counsel Giorgio Bobba e Davide Massiglia, in cooperazione con Kirkland&Ellis, ha assistito Ambienta nella strutturazione, commercializzazione e negoziazione del continuation fund, nel quale hanno investito i lead investor e un’ampia platea di investitori istituzionali italiani e internazionali.

Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario ha assistito Ambienta per gli aspetti fiscali dell’operazione con un team formato dai partner Luca Rossi, Giancarlo Lapecorella, Marina Ampolilla, i senior associate Armando Tardini, Lino Ziliotti, Michele Babele e l’associate Massimiliano De Pasquale.

PwC TLS ha assistito la famiglia Caprari per gli aspetti legali dell’operazione di cessione e reinvestimento. Il team è stato coordinato dal partner Pietro Buccarelli con Camilla Nordera (director) e Elisabeth Filippone Thaulero (manager) e ha interessato tutti gli aspetti di natura societaria e corporate.

PwC TLS ha altresì assistito le famiglie del socio fondatore di Calpeda in tutti gli aspetti dell'operazione di cessione e reinvestimento con un team multidisciplinare coordinato dal partner Davide Frau e composto da Gianluca Fiori (senior manager) ed Andrea Doro (senior associate) per gli aspetti contrattuali e societari. Per i profili giuslavoristici ha agito la partner Francesca Tironi con Giulia Spalazzi (director). Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Giovanni Marano e da Roxana Diana Cosma (manager). PwC TLS ha inoltre fornito assistenza fiscale in relazione al MIP con un team specializzato composto da Edgardo Gagliardi (director) ed Andrea Gobbo (senior manager).

Grimaldi Alliance ha assistito la famiglia Majolo, che ha anche essa reinvestito nell’operazione, con un team composto dai partner Franco Fabris e Matteo Stradiotto, per gli aspetti legali, e Roberto Salin, per gli aspetti fiscali e finanziari. 

L’operazione è stata finanziata mediante emissione in private placement di un bond interamente sottoscritto da fondi gestiti da Blackstone i cui proventi sono stati in parte utilizzati per il pagamento del prezzo e il rifinanziamento di debito esistente di Wateralia e sue controllate e che potrà essere destinato a finanziare altresì future acquisizioni ed investimenti. A ulteriore supporto dell’acquisizione Ambienta Water Pumps ha beneficiato di un finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo Bank Luxembourg e il gruppo Wateralia potrà altresì utilizzare per esigenze di working capital una linea revolving super senior concessa da Intesa Sanpaolo. 

Greenberg Traurig ha assistito Ambienta in tutti gli aspetti legali del bond e dei finanziamenti bancari con un team guidato dal partner Riccardo Agostinelli e composto dal partner Marco Leonardi, il senior associate Alessandro Pallavicini e la trainee Lucrezia Naronte dell’ufficio di Milano, nonché dalla partner Dorothee Fischer-Appelt e l’associate Charlotte Osborne dell’ufficio di Londra per gli aspetti di diritto inglese. Per gli aspetti di diritto lussemburghese dell’operazione di finanziamento, Greenberg Traurig si è avvalso della collaborazione dello studio GSK Stockmann.

Lo Studio legale internazionale White & Case ha assistito Blackstone, con un team composto dai partner Iacopo Canino, Bianca Caruso (entrambi dell’ufficio di Milano), Gareth Eagles, Emma Foster e James Greene (tutti dell’ufficio di Londra), e dagli associate Beatrice Bertuzzi e Giovanni D’Apollo (entrambi dell’ufficio di Milano).

I profili notarili dell’operazione sono stati curati da ZNR notai, con un team formato dai partner Susanna Schneider e Stefano Rampolla, coadiuvati dall’avvocato Alessandro Franzini, Camilla Tolasi e Lodovico Ferrari.