Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Ser.Com. per l'affidamento del servizio di gestione delle attività amministrative concernenti i procedimenti sanzionatori


Pubblicato il: 1/4/2025

Nel contenzioso, Ser.Com. S.r.l. è affiancata dagli avvocati Saverio Sticchi Damiani e Walter Perrotta; il Comune di Gallipoli è difeso dall'avvocato Angelo Vantaggiato; Dematec S.a.s. è assistita dall'avvocato Domenico Mastrolia.

Con ricorso al Tribunale amministrativo della Puglia – Sezione staccata di Lecce, la società Ser.Com. s.r.l. impugnava il verbale n. 3 del 10 agosto 2023 con il quale veniva disposta la sua esclusione dalla procedura di gara, indetta dal Comune di Gallipoli, relativa al servizio di gestione di tutte le attività amministrative concernenti i procedimenti sanzionatori per violazioni al Codice della strada e per tutte le violazioni accertate dalla polizia amministrativa, nonché al servizio di noleggio di dispositivi per il rilevamento delle violazioni di cui agli artt. 146, comma 3 e 142 Cod. strada e di impianti semaforici, con relativa manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi.

Con sentenza 5 febbraio 2024, n. 166, il giudice adito respingeva il ricorso ed i motivi aggiunti.

Avverso tale decisione Ser.Com. s.r.l. interponeva appello, affidato ai seguenti motivi di impugnazione.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna l’appellante al pagamento, in favore del Comune di Gallipoli e di Dematec s.a.s. di Marzo Lucia Maria & C., delle spese di lite del grado di giudizio, che liquida in euro 3.000,00 (tremila/00) complessivi ciascuno, oltre Iva e Cpa se dovute.