Edison e Michelin siglano un accordo per l'efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale dello stabilimento di Cuneo
Pubblicato il: 12/20/2024
Pavesio e Associati with Negri-Clementi ha assistito Michelin Italiana nell'accordo con Edison Next.
Edison e Michelin Italiana hanno sottoscritto un accordo pluriennale per l’efficientamento energetico, la sostenibilità ambientale e la riduzione del carbon footprint dello stabilimento Michelin di Cuneo, grazie alla realizzazione di impianti per la produzione di energia a basso impatto ambientale ed energia da fonti rinnovabili.
Lo stabilimento di Cuneo è il più grande sito produttivo in Europa occidentale di Michelin, con una capacità produttiva installata di 13 milioni di pneumatici per vetture all’anno.
L’iniziativa, che consentirà di coprire il 97% del fabbisogno energetico dello stabilimento di Cuneo, prevede la realizzazione e l’installazione da parte di Edison di un nuovo impianto di trigenerazione ad alta efficienza in grado di produrre contemporaneamente energia elettrica, vapore e acqua per il riscaldamento e il raffrescamento. Saranno inoltre realizzati impianti fotovoltaici che verranno installati sulle pensiline dei parcheggi e in altre aree disponibili, nonché un sistema integrato costituito da caldaie per la fornitura del vapore necessario alla produzione di pneumatici, che prevede anche l’ uso di biomassa legnosa a filiera corta.
Attraverso l’integrazione di queste soluzioni e impianti, dal 2023 lo stabilimento di Cuneo avrà a disposizione il 16% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili, corrispondente ad una riduzione di emissione di CO2 di 18.000 tonnellate all’anno. Tale percentuale potrà raggiungere il 100% grazie alla flessibilità degli impianti e al progressivo impiego sempre più ampio di combustibili alternativi e fonti rinnovabili.
L’accordo consentirà inoltre, grazie alle specifiche competenze di Edison, di raggiungere progressivamente obiettivi sfidanti nel tempo di efficientamento energetico dello stabilimento, con ulteriori benefici sia di impatto sull’ambiente che di spesa energetica. L’impianto è progettato per essere in grado di poter implementare ulteriori soluzioni altamente innovative e flessibili che prevedono l’impiego di biometano e idrogeno come combustibili green. Edison fornirà inoltre allo stabilimento di Cuneo, attraverso la rete di trasmissione nazionale, energia elettrica prodotta e certificata da fonti rinnovabili a integrazione dell’autoproduzione in sito.
Il contratto, che ha una durata di 15 anni, rappresenta una roadmap per il progressivo contenimento di emissione di CO2, in linea con la politica Michelin di riduzione del 50% delle emissioni al 2030 rispetto al 2010 e di Zero emissioni al 2050.
Pavesio e Associati with Negri-Clementi, con un team composto dal Partner Gabriele Fagnano e dall’Associate Melissa Martoglio, ha assistito Michelin Italiana nei rapporti negoziali e contrattuali con Edison Next.