Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Algebris acquisisce il 40% di Eurocoltellerie


Pubblicato il: 1/8/2025

Nell'operazione, Algebris è affiancata da Pavia e Ansaldo; i soci venditori sono assistiti da Niccolò Landi, Studio Croce e Studio Bellu.

Algebris Investments ha perfezionato l’investimento in Eurocoltellerie. L’operazione, che porta la partecipazione del Fondo a circa il 40%, ha l’obiettivo di supportare l’affermazione di Eurocoltellerie come principale player europeo nelle soluzioni rent-to-reuse per il settore alimentare professionale.

Fondata nel 1988 da Antonio Ferraro e Michele Narducci, Eurocoltellerie è oggi leader italiana nella fornitura di soluzioni rent-to-reuse di noleggio e manutenzione di attrezzature professionali per la ristorazione e la trasformazione alimentare, con un fatturato previsto per il 2024 superiore a 20 milioni di euro. L’azienda serve oltre 25.000 punti vendita in tutta Italia, inclusi i principali operatori della grande distribuzione organizzata (GDO), i canali tradizionali (macellerie, pescherie, gastronomie etc.), il settore Ho.Re.Ca e aziende di trasformazione alimentare.

Eurocoltellerie, grazie all’investimento del Fondo, potrà portare avanti il proprio progetto di crescita in linea con gli obiettivi del piano industriale, che, oltre a prevedere il consolidamento sul mercato domestico, ha incluso tra le priorità l’internazionalizzazione del business nei principali mercati europei, espandendo il proprio modello tecnologico che ottimizza la circolarità.

Algebris è stata assistita in tutte le fasi dell’operazione da Pavia e Ansaldo con un team composto dal socio Giuseppe Besozzi, dalla senior associate Martina Villa e dalla associate Arianna Bellani.

Inoltre, è stata assistita da OC&C per il market assessment e la preparazione del piano industriale, da Epyon Consulting per la due diligence finanziaria, da Gitti & Partners – con il socio Diego de Francesco e il senior associate Andrea Tognon - per la due diligence fiscale, da ERM per la due diligence ESG e da Willis Towers Watson per la due diligence assicurativa.

I soci venditori sono stati assistiti dall’avvocato Niccolò Landi quale consulente legale, dal dottor Mario Bongiorni in qualità di advisor finanziario, dal dottor Alberto Croce e dottor Andrea Bellu – Studio Croce – quali fiscalisti della Società.