Central Parking vince il contenzioso in materia di concessione di un parcheggio sotterraneo
Pubblicato il: 1/13/2025
Nella vertenza, Central Parking S.p.A. è affiancata dagli avvocati Eugenio Picozza e Anton Von Walther; la Provincia Autonoma di Bolzano è assistita dagli avvocati Laura Fadanelli, Alexandra Roilo, Patrizia Pignatta, Lukas Plancker e Luca Graziani; il Comune di Bolzano è difeso dagli avvocati Alessandra Merini e Bianca Maria Giudiceandrea.
La società Central Parking s.p.a. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del T.r.g.a. – sez. aut. Bolzano, n. 150 del 2022.
La società ha impugnato la nota del 13 gennaio 2020 con cui la Provincia autonoma di Bolzano ha negato il rinnovo della convenzione del 30 maggio 1988 per la costruzione e gestione dell’autorimessa sotterranea alla Società Central Parking s.p.a., con la quale era stato concesso il diritto di superficie per la durata di 29 anni dalla data di rilascio della concessione edilizia.
La società ha chiesto, altresì, la condanna della Provincia autonoma di Bolzano al pagamento dell’indennizzo per i danni causati dalla revoca della concessione ai sensi dell’art. 21-quinquies della l. n. 241 del 1990.
Il T.r.g.a., premessa la sussistenza della potestas iudicandi del giudice amministrativo (giurisdizione esclusiva ex art. 133, comma 1, lett. b c.p.a.) sulla controversia, rigettava tutte le domande proposte dalla società e rigettava, altresì, l’istanza istruttoria della ricorrente, volta all’acquisizione in giudizio del verbale della Giunta provinciale del giorno 11 dicembre 2019, «in quanto non indispensabile ai fini della decisione».
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione sesta), definitivamente pronunciando sull’appello in epigrafe, in parte lo dichiara inammissibile e in parte lo rigetta, secondo quanto specificato in motivazione. Per l’effetto, conferma l’impugnata sentenza.