Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso di GIMO Gruppo Immobiliare per la realizzazione di un progetto nel Comune di Faenza


Pubblicato il: 1/16/2025

Nel contenzioso, GIMO Gruppo Immobiliare S.r.l. è affiancata dall'avvocato Luigino Biagini; il Comune di Faenza è difeso dall'avvocato Guido Mascioli.

La GIMO Gruppo Immobiliare s.r.l. in liquidazione ha agito dinanzi al T.a.r. per l’Emilia Romagna nei confronti del Comune di Faenza per far valere il diritto alla ripetizione delle somme corrisposte a titolo di contributi di costruzione e monetizzazioni a seguito del rilascio del permesso di costruire n. 222 del 27 dicembre 2007, non attuato, e per la condanna del Comune stesso alla restituzione del quantum indebitamente percepito, pari a € 1.213.519,12, oltre interessi legali.

A sostegno del suo ricorso la GIMO ha dedotto i seguenti motivi: violazione dell’obbligo alla restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo di costruzione e oneri per monetizzazioni ex art. 2033 c.c. ex art. 2041 c.c., violazione dell’art. 16 comma 1 del d.P.R. n. 380/2001.

Con la sentenza n. 1044 del 22 dicembre 2021 il T.a.r. per l’Emilia Romagna ha rigettato le suddette domande, compensando tra le parti le spese di lite.

L’originaria ricorrente ha chiesto al Consiglio di Stato di annullare tale pronuncia, affidando il suo appello ad un unico articolato motivo così rubricato: errores in iudicando per errata applicazione dei principi di diritto sull’obbligo alla restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo di costruzione e oneri per monetizzazioni ex art. 2033 c.c. e art. 2041 c.c., violazione dell’art. 16 comma 1 d.P.R. n. 380/2001.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo rigetta. Compensa tra le parti le spese del grado di appello.

Studi Coinvolti