Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Alberghiera Mediterranea ottiene un finanziamento da €34 milioni per un resort in Sicilia


Pubblicato il: 1/20/2025

Nell'operazione, DLA Piper e CAP Advisory hanno affiancato Alberghiera Mediterranea S.r.l. mentre, Molinari ha agito per Banco BPM S.p.A. e Banca FININT S.p.A.

Alberghiera Mediterranea S.r.l. ha completato con successo l’operazione di finanziamento da complessivi €34 milioni strutturata e concessa da Banco BPM S.p.A., assistita da garanzia SACE, e da Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., tramite fondi dell’Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation EU – PNRR, gestito dal Ministero del Turismo e Banca Europea degli Investimenti.

Il finanziamento, congiuntamente al sostegno concesso da Invitalia, è destinato alla realizzazione di un resort 5 stelle lusso, composto da 125 unità, da realizzarsi in Sicilia, nel Comune di Licata, che sarà gestito sotto il brand Falkensteiner Hotels & Residences. Il progetto è sponsorizzato da FMTG – Falkensteiner Michaeler Tourism Group in partnership con il Gruppo Franza.

Il resort sorgerà in una bellissima location e offrirà un'ospitalità di altissimo livello, con servizi pensati per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Con una forte attenzione alla sostenibilità, il progetto mira anche ad integrarsi con l'ambiente naturale che lo circonda, valorizzando le bellezze del territorio siciliano.

DLA Piper ha assistito Alberghiera Mediterranea S.r.l. con un team multidisciplinare coordinato dall'avvocato Claudio D'Alia, supportato per gli aspetti finanziari dall’avvocato Mariacarmela Timpone e da Angela Angiò. Il partner Andrea Di Dio e l'avvocato Valentina Trappolini hanno seguito gli aspetti fiscali. Il gruppo di lavoro ha lavorato sotto la supervisione del partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli.

Molinari ha assistito Banco BPM S.p.A. e Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. con un team di professionisti coordinati dal partner Andrea Taurozzi e composto dall'avvocato Edoardo Testagrossa, dall’avvocato Francesco Senesi e dal dottor Elia Cossu Lunesu, per tutti gli aspetti finance dell’operazione, nonché dall’of counsel Paolo Ruggiero, unitamente al dottor Filippo Maria Mariani - con la supervisione del partner Ottavia Alfano - per gli aspetti fiscali. I profili corporate e real estate sono stati seguiti dal partner Alessandro de Botton e dall’avvocato Gianluca Diena, con il supporto del partner Lorenzo Caruccio e dell’avvocato Fausto Indelicato per i temi di diritto amministrativo.

Cap Advisory ha assistito Alberghiera Mediterranea S.r.l. con un team composto da Fabio Cassi, Matteo Pattavina, Caterina Grasso ed Elia Beligni, per tutti gli aspetti finanziari e di natura commerciale dell'operazione afferenti alla negoziazione e strutturazione del finanziamento con tutte le parti coinvolte.