Zucchetti acquisisce la maggioranza di Pienissimo Pro
Pubblicato il: 1/22/2025
Lo studio legale DLA Piper ha assistito Pienissimo nell'operazione.
Il Gruppo Zucchetti entra nel mondo del marketing per la ristorazione e acquisisce da Pienissimo la maggioranza di Pienissimo Pro, l'agenda digitale che supporta i ristoratori nella gestione del marketing e aiuta ad automatizzare attività e processi come prenotazioni, offerte, menù digitale, messaggistica, analisi dei dati e controllo di gestione.
Con oltre 2.000 licenze attive in Italia, Pienissimo Pro è attualmente un punto di riferimento nel settore.
Creata nel 2016 da Giuliano Lanzetti, titolare del celebre Bounty di Rimini, la piattaforma è partita come un’agenda digitale per la gestione delle prenotazioni, evolvendosi in uno strumento indispensabile per chi desidera ottimizzare le proprie attività di marketing e garantire un locale sempre “Pienissimo”.
DLA Piper ha assistito Pienissimo con un team multidisciplinare guidato per i profili corporate dal partner Christian Iannaccone e composto dagli avvocati Federico Roviglio e Fulvio Miano, per gli aspetti corporate e negoziali. Il partner Federico Strada e l’avvocato Stefano Peri hanno curato gli aspetti di natura giuslavorista. Gli aspetti legati alla proprietà intellettuale sono stati seguiti dalla dalle partner Elena Varese e Ginevra Righini e dall'avvocato Federico Maria Di Vizio, i quali hanno collaborato sinergicamente con il consulente esterno, dott. Paolo Migani. La struttura e i relativi impatti fiscali dell'operazione sono stati analizzati e definiti dallo studio DLA Piper, con un team guidato dal partner Antonio Tomassini e dall'avvocato Alberto Sandalo, in sinergia con lo studio di commercialisti Gatti di San Marino con la dott.ssa Stefania Gatti.
L'Amministratore Delegato di Zucchetti Hospitality, Angelo Guaragni, il General Counsel Giuseppe Spernicelli e il loro team hanno assistito la società del gruppo per gli aspetti negoziali dell'operazione, mentre il CFO di Zucchetti, Marialuisa Antoniazzi, ha curato i profili finanziari dell’operazione.
Gli aspetti notarili sono stati seguiti dal Notaio Nazzareno Bugli e dal Dott. Fabio Ruggeri.