Il TAR Piemonte annulla la delibera dell’ART sul trattamento dei reclami
Pubblicato il: 1/27/2025
Nel contenzioso, Watson Farley & Williams ha affiancato i vettori aerei easyJet, Ryanair e Volotea, insieme alla relativa associazione di categoria (Aicalf).
Con la sentenza n. 207 del 24 gennaio 2025, il TAR Piemonte ha integralmente accolto le argomentazioni avanzate dai vettori aerei ricorrenti, dichiarando illegittima la delibera, in quanto assunta invadendo l’ambito di competenza riservato all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile sotto il profilo dell’applicazione delle norme poste a presidio dei diritti degli utenti dei servizi di trasporto aereo.
I giudici amministrativi hanno rilevato come la regolazione introdotta dalla delibera annullata fosse tale da compromettere la simultanea ed uniforme applicazione della disciplina di rango europeo, ed in grado di comportare costi supplementari per le imprese in un settore che richiedere un medesimo “level playing field” per gli operatori, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Il TAR Piemonte ha inoltre rilevato che, la delibera annullata, applicandosi a tutti i voli che interessano il territorio nazionale (vale a dire ai voli in arrivo in Italia e in partenza dall’Italia)avrebbe certamente fatto insorgere conflitti con la normativa vigente in altro Stato, membro o terzo, di partenza o di arrivo, che non preveda una regolazione analoga a quella introdotta dalla medesima.
Watson Farley & Williams ha assistito i ricorrenti con un team composto dal Partner Giannalberto Mazzei, dall’Of Counsel Matteo Castioni e dal Senior Associate Cesare Fossati.